Il sorteggio del Rolex Shanghai Masters 1.000 punti, ottava delle nove prove Master 1000 della stagione, ha tracciato un possibile incrocio in semifinale tra Novak Djokovic e Jannik Sinner, numero due e detentore della finale dell’edizione passata.
Djokovic torna a competere per la prima volta dopo la sconfitta contro Carlos Alcaraz in semifinale agli US Open.
Percorso Djokovic e Sinner (metà inferiore)
Lo sfidante di Djokovic, quarto della classifica mondiale e campione a Shanghai in quattro occasioni, uscirà dall’esordio tra Corentin Moutet e Marin Čilić; in caso di successo potrebbe affrontare Francis Tiafoe al terzo turno, Andrey Rublev al quarto e Ben Shelton o Kasper Ruud ai quarti.
Djokovic, al momento quarta testa di serie, ha chiuso la stagione con 31 vittorie e 11 sconfitte e punta a proseguire la marcia in Masters 1000 dopo i trionfi di inizio stagione.
Per quanto riguarda Sinner, l’azzurro guida Djokovic 6-4 nel confronto diretto e è tornato a battere il campione dei Masters 1000 in finale a Shanghai lo scorso anno; l’italiano aprirà contro un tedesco, Daniel Altmaier, o un qualificato e potrebbe incontrare l’americano Frances Tiafoe al terzo turno, Rublev al quarto e un eventuale quarto contro Shelton o Ruud.
Percorso Alcaraz e Zverev (metà superiore)
Nella metà alta, Carlos Alcaraz, numero 1 del mondo, potrebbe incrociare Alexander Zverev in semifinale; prima però dovrà concentrarsi sull’esordio contro il vincitore tra un giovane talento americano non definito e Miomir Kecmanović.
È probabile che Alcaraz incontri Cameron Norrie al terzo turno, Daniil Medvedev al quarto, De Minaur o Khachanov ai quarti.
Zverev apre la sua corsa contro un qualificato o contro Mariano Navone; l’obiettivo del tedesco è ritrovare la forma migliore dopo la finale persa nel 2019 e puntare a una corsa proficua nel torneo.
Numeri record
Djokovic domina i record del torneo: è il giocatore con più titoli vinti (4) ed è stato finalista in 5 edizioni.
Djokovic condivide con Andy Murray il record di aver vinto due edizioni consecutive (Djokovic nel 2012-2013; Murray nel 2010-2011).
Murray detiene il primato di finali consecutive, con tre finali di fila tra 2010 e 2012.
Djokovic è anche il giocatore con più match disputati (44) e con il maggior numero di vittorie (39) nel torneo; Murray ha la striscia di vittorie consecutive più lunga con 17 match.
Alcaraz è il più giovane a vincere Shanghai, con il trionfo nell’edizione precedente a 23 anni, un mese e 28 giorni. Federer resta il più anziano ad aver alzato il trofeo, a 36 anni e 2 mesi nel 2017.
L’edizione 2012 vide la finale più lunga per numero di game (Djokovic batte Murray 5-7, 7-6, 6-3 in 34 set disputati). La finale più breve fu nel 2010 tra Murray e Federer, con 17 set disputati; stessa lunghezza della finale 2019 tra Medvedev e Zverev (6-4, 6-1).
Attualmente Djokovic vanta 100 titoli in carriera, tra cui 40 Masters; l’ultimo Masters vinto risale a Parigi nel 2023; ha chiuso la scorsa stagione con una finale persa a Shanghai e una finale persa a Miami quest’anno.
Quest’anno Djokovic ha vinto solo un titolo, a Ginevra su terra rossa (250 punti).