Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Sinner e Świątek guidano la corsa al titolo di Pechino: due giovani e una sfida millimetrica

29 septembre 2025

Sinner e Świątek guidano la corsa al titolo di Pechino: due giovani e una sfida millimetrica
Sinner e Świątek guidano la corsa verso i titoli di Pechino

Jannik Sinner, numero due del mondo, ha chiuso la sua partita contro Fabian Marozán in modo deciso, assicurandosi un posto in semifinale alla China Open di Pechino (500 punti). Il successo arriva in due set: 6-1 e 7-5, un segnale chiaro della sua capacità di gestire le fasi decisive.

Il cammino di Sinner verso la semifinale

Il match iniziale ha visto Sinner imporsi con grande solidità, servendo bene e imponendo profondità dai fondocampo. L’epilogo è arrivato quando l’avversario ha tentato una rimonta, ma il secondo set è stato governato dall’italiano, che ha chiuso in modo secco dopo aver resistito alle possibilità di parità.

Con questa vittoria, Sinner prosegue la sua corsa verso il secondo titolo a Pechino, dopo aver già conquistato il trofeo nel 2023. Il ventunenne italiano affronterà in semifinale l’australiano Alex de Minaur, che si è qualificato con una vittoria a tavolino dopo il ritiro dell’avversario nel corso del primo set.

Prospettive e protagonisti del lato femminile

Nel tabellone femminile, Iga Świątek ha registrato la 400ª vittoria in carriera, ma l’incontro contro Camila Osorio è terminato prematuramente a causa del ritiro della svizzera? No, della colombiana Osorio, al termine del primo set vinto 6-0. Świątek prosegue così il cammino verso i quarti di finale, dove trova Emma Navarro, testa di serie numero 16, che è avanzata grazie al ritiro della francese.

La cartella delle avversarie si fa interessante, perché Navarro dovrà confrontarsi con una delle protagoniste emergenti della Cina: la rumena? (nota: in questa versione non esiste una squadra, Liaison è mantenuto neutro). Tuttavia, la sfida che attende Świątek resta di alto livello, con la Polacca che continua a puntare a consolidare la sua supremazia con uno stile di gioco offensivo-efficace.

Andreeva e Kostyuk, le luci della next-gen

La giovane russa Mira Andreeva, 18 anni, ha continuato a stupire, superando Jessica Bouzas Manero in due set (6-4, 6-1) e assicurandosi un posto agli ottavi. Adesso affronterà Sonay Kartal, britannica, in una sfida tra nuove leve che promette spettacolo. Intanto Marta Kostyuk ha dominato Alexandra Sasnovich 6-4 6-2 e attende la vincente di Raducanu-Pegula, una partita che ha richiamato grande attenzione tra i tifosi.

La fauna del torneo: veterani e nuove promesse

Le partite di questa giornata hanno mostrato un bilanciamento interessante tra esperienza e giovinezza: Sinner e Świątek mantengono la loro leadership, ma Andreeva e Kostyuk stanno accelerando, facendo capire che il futuro del circuito potrebbe essere nelle mani di giovani talenti capaci di sfidare i grandi nomi. A Pechino, dunque, la corsa al titolo resta apertissima e ogni turno regala nuove sorprese.

In conclusione, Sinner resta tra i favoriti nella competizione maschile, mentre Świątek cerca di consolidare la sua posizione in vetta al ranking femminile. Il mix di stile e talento promette una serie di incontri memorabili nelle giornate a venire.

Punchline 1: Se Sinner continua così, la racchetta potrebbe chiedere il diritto di voto – ma solo se vota ogni ace come se fosse una spinta mirata. Punchline 2: E se il tennis fosse una cucina, Świątek potrebbe preparare una torta di passanti: rare volte, ma sempre fatte di vittorie croccanti.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato di Sinner contro Marozán?

Sinner ha vinto in due set, 6-1 7-5, avanzando in semifinale.

Cosa è successo al match di Świątek?

Świątek ha raggiunto la quarta giornata con la 400ª vittoria in carriera; l’incontro contro Osorio si è concluso con il ritiro dell’avversaria dopo il primo set.

Chi affronterà Andreeva al quarto di finale?

Andreeva affronterà Sonay Kartal nel prossimo turno.