Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Djokovic e Musetti volano in semifinale ad Atene: sogni di Torino e una stagione da record

6 novembre 2025

Djokovic e Musetti volano in semifinale ad Atene: sogni di Torino e una stagione da record
Musetti e Djokovic volano in semifinale ad Atene, pronti a sfidare la griglia finale

In corsa per la semifinale ad Atene

Lorenzo Musetti, talento italiano, resta in corsa per le Finals stagionali dopo aver battuto il francese Alexandre Muller ad Atene, 6-2 6-4. Con questa vittoria arriva ai quarti di finale e conquista l accesso alle semifinali insieme a Novak Djokovic.

Djokovic ha ottenuto la qualificazione alle semifinali superando Nuno Borges 7-6 (1/7) 6-4 nei quarti di finale. Musetti, numero nove del mondo, resta in corsa per superare Felix Auger-Aliassime e assicurarsi l ultimo posto disponibile per Torino la settimana prossima.

Qualunque sia l esito del confronto tra Musetti e Djokovic, il tabellone ateniese resta molto competitivo: a guidare la corsa ci sono anche Jannik Sinner, Alexander Zverev e Ben Shelton.

Musetti incontrerà in semifinale l americano Sebastian Korda, in una sfida che promette spettacolo. Djokovic invece affronterà Yannick Hanfmann, proveniente dalle qualificazioni, in cerca di una conferma di livello sull asfalto greco.

Dal punto di vista del calendario, Djokovic, 38 anni, partecipa ad Atene pur sapendo di aver già blindato la partecipazione alle Finals. Il serbo si troverà poi a Torino a sfidare atuttto una griglia di grandi nomi come Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Alex de Minaur.

La missione personale di Djokovic resta quella di centrare il 101° titolo in carriera, un traguardo che consoliderebbe ulteriormente il suo status di dominatore della scena tennistica. Nel frattempo si parla dei record legati agli Slam, con i grandi numeri storici ancora in palio.

In classifica, Jimmy Connors guida la lista con 109 titoli, seguito da Roger Federer con 103. Djokovic punta al centesimo titolo davvero storico, ma resta concentrato sui prossimi passi a Atene e Torino.

Il richiamo ai numeri storici non è passato inosservato: il successo di Djokovic è arrivato nel quadro di una stagione che ha visto innumerevoli prestazioni di alto livello, con momenti che restano impressi nella memoria degli appassionati.

Intanto, Djokovic ha potuto celebrare una vera e propria ascesa storica, contribuendo a una stagione che vede anche altre storie in campo e fuori. L attenzione resta alta sullo svolgimento delle finali e sull evoluzione dei protagonisti principali della stagione tennistica mondiale.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi va in semifinale tra Musetti e Djokovic?

Musetti ha battuto Muller per accedere alle semifinali, dove incontrerà Sebastian Korda; Djokovic ha superato Borges e affronterà Yannick Hanfmann.

Qual è l obiettivo di Musetti riguardo Torino?

Musetti deve vincere il torneo di Atene per avere la possibilità di superare Auger-Aliassime e conquistare l ultimo pass per le Finals di Torino.

Quali eroi storici sono menzionati nel contesto dei titoli?

Si citano Jimmy Connors che detiene 109 titoli e Roger Federer con 103, situazioni che definiscono i paragonhi storici. Djokovic punta al 101° titolo.