Ribakina vola in semifinale alle Finals: Anisimova risveglia le speranze
4 novembre 2025
            Ribakina rompe la serie contro Swiatek e conquista la semifinale
Elina Rybakina ha rotto una serie di quattro sconfitte consecutive contro Iga Swiatek imponendosi in tre set: 3-6, 6-1, 6-0 in 1 ora e 37 minuti, salendo a 2-0 nei Finals di quest'anno.
Nella stessa sessione, Amanda Anisimova ha battuto Madison Keys, mantenendo vive le sue chances e permettendo a Rybakina di chiudere in vetta al gruppo Serena Williams e accedere alle semifinali per la prima volta in carriera.
Rybakina è diventata la seconda giocatrice a sconfiggere Swiatek nel 2025, dopo Madison Keys, un'impresa che finora nessuna aveva replicato nel corso dell'anno.
Dettagli delle performance
Swiatek ha iniziato forte salvando un break iniziale, ma nel game successivo ha subito il break di Rybakina. Questo è stato l'unico break della partita; nel primo set Swiatek ha vinto 6-3, con Swiatek che ha mantenuto una solida percentuale di prime palle (90%), mentre Rybakina ha commesso 17 errori non forzati.
Nel secondo set, la situazione si è capovolta: Rybakina ha raccolto l'83% dei punti sulla prima, contro il 50% di Swiatek; Swiatek ha commesso 36 errori tra i due set successivi rispetto a 6 nel set iniziale. Rybakina ha vinto 12 dei suoi ultimi 13 giochi, chiudendo con un inaspettato 6-0 nel decisivo.
Questo risultato mantiene Rybakina in piena corsa per la finale, mentre Swiatek si trova in una posizione delicata, essendo la prima giocatrice a perdere tre incontri in stagione con un 0-6 nel terzo set dall’era moderna (dal 2013).
Rybakina ha superato i totali delle sue due edizioni passate delle Finals uscendo dai round robin 1-2 in entrambe le occasioni; è il 11° successo contro una Top-3 dal Wimbledon 2022, un record tra le giocatrici in quel periodo. È anche la sua 56ª vittoria stagionale, primato personale, con Swiatek l’unica a superarla sul cemento in questa annata.
Il ritorno di Anisimova
In un incontro storico, Amanda Anisimova ha battuto Madison Keys 4-6, 6-3, 6-2 per mantenere vive le speranze di semifinale, mentre Keys è stata eliminata con 2-0 nel girone.
Dopo due giornate nel gruppo Serena Williams, Rybakina guida la classifica, mentre Anisimova affronterà una decisiva sfida contro Swiatek per definire il secondo posto nel gruppo. All’inizio delle sfide, entrambe hanno mostrato tensione cambiando servizio quattro volte consecutive; Anisimova ha tenuto a 3-2, ma Keys ha pareggiato. Nel secondo set, Keys ha rotto il servizio di Anisimova per portarsi avanti 3-3, ma l’americana ha risposto con una serie di quattro giochi consecutivi per chiudere. Nel terzo set, Anisimova ha rotto di nuovo e ha chiuso 6-2, segnando sei break totali contro Keys nel match.
In totale, Anisimova ha rotto il servizio di Keys sei volte.
Punchline finale 1: come direbbe un grande umorista, nel tennis la vera regola è servire e non ferire… soprattutto la suspense. Punchline finale 2: se la tua giornata è un set, speriamo non finisca mai al terzo, perché lì è dove la storia diventa davvero acida e piena di applausi (o di risate, dipende dal pubblico).