Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Endrick tra sogni madrileni e minuti preziosi: la possibile svolta del prestito a gennaio

25 ottobre 2025

Endrick tra sogni madrileni e minuti preziosi: la possibile svolta del prestito a gennaio
Endrick al Real Madrid: una possibile strada di prestito per crescere.

Contesto e possibile prestito

Endrick sembra trovarsi a un bivio decisivo nel suo percorso al Real Madrid, con l’apertura di una possibile cessione temporanea a gennaio per ottenere minuti di gioco e ritmo competitivo, senza rinunciare al grande sogno di affermarsi in futuro con i blancos.

Secondo AS, il giovane brasiliano di 19 anni è conscio di non rientrare attualmente nei piani dell’allenatore Chabi Alonso e non ha disputato una partita dall’inizio della stagione, nonostante la sua preparazione fisica. Ha dato al suo agente l’incarico di valutare offerte di prestito potenziali a gennaio.

La volontà non è lasciare Madrid in maniera definitiva, ma intraprendere un’esperienza temporanea che gli permetta di crescere mentalmente e tecnicamente prima di tornare a competere con una maggiore maturità.

La stampa indica che Endrick preferisce una destinazione al di fuori della Liga: non intende rappresentare una squadra rivale in Spagna e ritiene che il suo futuro sia legato al Real Madrid, ma ha bisogno di minuti regolari per progredire.

Dal Brasile a Madrid: la traiettoria di Endrick

La nota evidenzia che Endrick capisce di dover combattere per una maglia, ma l’obiettivo immediato è la continuità: minuti di gioco costanti, anche se questo significa rinunciare temporaneamente a grandi competizioni europee come la Champions League.

Da settembre, dopo essersi ripreso da un infortunio, Endrick è stato completamente escluso dai piani di Alonso e sembra tra i pochi senza minuti finora in questa stagione, insieme a Ferland Mendí e a pochi altri della rosa.

Questa situazione è difficile per un ragazzo arrivato a Madrid sotto i riflettori e considerato una delle promesse più brillanti del calcio brasiliano, ora chiamato a dimostrare che può trasformare il potenziale in realtà.

Memorie d’inizio: Endrick è nato a Brasilia nel 2006 e ha mosso i primi passi con l’Academia del Palmeiras all’età di 11 anni. Era soprannominato “la nuova fenomeno” per la sua abilità di segnare e la tecnica di livello superiore. A 15 anni era già titolare della squadra giovanile e guidò Palmeiras alla vittoria della Coppa São Paulo nel 2022, guadagnandosi il premio di miglior giocatore della competizione.

Successivamente firmò il primo contratto professionistico, diventando il più giovane giocatore della storia del Palmeiras a esordire in prima squadra e chiudere la stagione inaugurale segnando al suo esordio in Brasile.

Dal potenziale al grande investimento: Endrick attirò l’interesse del Real Madrid che lo acquisì per circa 60 milioni di euro, con importanti variabili, quale investimento a lungo termine per il futuro. Nonostante la giovane età, mostrò una maturità e una sicurezza notevoli, sognando i passi di compagni come Vinícius Júnior e Rodrygo.

Prima del trasferimento in Europa, continuò ad eccellere con Palmeiras, conducendo la squadra al titolo del campionato brasiliano nel 2023 con gol decisivi e ricevendo elogi da leggende come Ronaldo Nazário e Rivaldo per la combinazione di velocità, precisione e forza mentale che lo rendono un potenziale giocatore perfetto per l’alta competizione europea.

Esperienza europea impegnativa: Endrick arrivò al Real Madrid nell’estate 2024, iniziando subito a allenarsi con la prima squadra insieme a stelle come Jude Bellingham, Vinícius e Rodrygo. Nonostante infortuni che hanno ritardato il suo esordio ufficiale, riuscì a segnare in alcune presenze, totalizzando sette gol in 840 minuti e diventando uno dei talenti più interessanti della rosa, con un ruolo di rilievo in Coppa del Re.

Tuttavia, il cambio di allenatore con l’ingresso di Chabi Alonso ha variato la dinamica: Endrick si è trovato fuori dall’organico titolare, mentre un altro prodotto della cantera, Gonzalo, ha ottenuto un contratto e ha trovato spazio. Endrick ha dovuto accettare una posizione di rincorsa dietro Mbappé nelle gerarchie, con l’esito delle gare che ha spesso visto l’ivoriano in panchina.

Dal 20 settembre, dopo una ripresa che aveva riacceso le partite, Gonzalo è apparso in 4 delle 7 gare durante quel periodo, lasciando Endrick in panchina in diverse occasioni, una situazione che ha aumentato l’attesa di una soluzione di crescita esterna.

Memorie di inizio e splendore sfumato: Endrick nasce a Brasilia, entra nelle giovanili del Palmeiras a 11 anni e nel 2022 conquista la Coppa São Paulo Juniores, chiudendo la stagione con la posizione di miglior giocatore. All’arrivo in Europa, la pressione non manca: 2023, titolo brasiliano a coronare la crescita del ragazzo, con elogi da grandi nomi del calcio brasiliano e riflessioni sul sorriso che potrebbe aprirsi sull’orizzonte europeo. La sua avventura a Madrid continua tra alti e bassi, ma la voglia di emergere resta forte.

Conclusione: Endrick resta una promessa enorme, con potenziale per emergere tra i migliori. Il talento brasiliano continua a lavorare per trasformare la promessa in realtà, restando legato al Real Madrid ma pronto a una cessione temporanea che possa accelerare la sua crescita.

Due battute per chiudere: Se non gioca, Endrick farà pratica di selfie, perché nel calcio moderno serve una foto espressiva del talento; e se la stagione rallenta, non disperate: anche i grandi talenti hanno bisogno di una piccola pausa caffè per tornare affamati e pronti a dimostrare tutto il proprio valore.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Endrick potrebbe andare in prestito a gennaio?

Per ottenere minuti di gioco regolari e accelerare la sua crescita, senza mettere in pericolo il percorso con il Real Madrid.

Qual è l’obiettivo principale di Endrick al Real Madrid?

Acquisire maturità e continuità per tornare più pronto a competere per un posto stabile in prima squadra.

Dove potrebbe andare in prestito Endrick?

Preferibilmente all’estero, fuori dalla Liga, per evitare conflitti di ruolo e sfruttare nuove esperienze competitive.