Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Francia in azione: Mbappé trova un nuovo partner in attacco per sfidare l'Azerbaigian

10 ottobre 2025

Francia in azione: Mbappé trova un nuovo partner in attacco per sfidare l'Azerbaigian
Francia-Azerbaigian: anteprima delle qualificazioni mondiali europee 2026

Contesto e probabili formazioni

Didier Deschamps, allenatore della Nazionale francese, ha delineato i contorni della formazione base per la sfida contro l’Azerbaigian, valida per le qualificazioni europee al Mondiale 2026 che si disputerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

La Francia comanda il gruppo 4 con sei punti, seguita dall’Islanda a tre e da Ucraina e Azerbaigian a quota uno.

La sfida è in programma venerdì al Parc des Princes, casa del Paris Saint-Germain, e una vittoria potrebbe permettere di chiudere ufficialmente la qualificazione con il doppio impegno del mese contro Azerbaigian e Islanda a Reykjavík tra tre giorni.

Secondo L'Équipe, la formazione prevista per i Bleus vede Malo Gusto al posto di Jules Koundé nel ruolo di terzino destro.

La stessa fonte aggiunge che Deschamps potrebbe lanciare un nuovo partner offensivo per Mbappé, Hugo Ekitike del Liverpool, che sta brillando dall’arrivo in Premier League dall’Eintracht Frankfurt.

La stampa aggiunge che Mbappé potrebbe essere schierato da titolare, nonostante un lieve stop al ritorno dal ritiro. È previsto che reagisca in modo positivo al rientro, pronto a guidare l’attacco.

Secondo Le Figaro, potrebbe essere presente anche Khéphren Thuram a centrocampo, con Kingsley Coman e Mbappé in avanti, mentre l’ipotesi di una panchina per Ibrahima Konaté resta una válvula di sicurezza.

Porta: Mike Maignan; difesa a quattro: Malo Gusto, Theo Hernandez, Dayot Upamecano, William Saliba; centrocampo: Khéphren Thuram e Adrien Rabiot; attacco: Kingsley Coman, Michael Olise, Hugo Ekitike e Kylian Mbappé.

Deschamps, alla guida della Francia dal 2012, ha già guidato il suo team a due Mondiali e a un Europeo. La squadra si è sempre affidata a Mbappé come terminale offensivo, ma ora si guarda anche al supporto di Ekitike per aumentare la pericolosità in zona gol.

La carriera di Mbappé, sin dalle origini a Bondy, passando per Monaco, la sua operazione storica al Paris Saint‑Germain e infine l’arrivo al Real Madrid, è stata costellata di trofei ma anche di sfide personali e di curiosità tattiche, come la gestione del peso specifico della sua crescita finale nel calcio dei grandi club.

In questa cornice, la Francia intende chiudere la pratica qualificazione nel modo migliore possibile, mantenendo alta la concentrazione e la qualità tecnica che hanno contraddistinto la sua stagione e la sua storia recente.

La sfida contro l’Azerbaigian potrebbe offrire una vetrina importante per mettere in mostra la nuova intesa tra Mbappé ed Ekitike, soprattutto in un contesto di gruppo che premia la solidità difensiva e l’inevitabile fantasia offensiva della nazionale.

Analizzando la carriera di Mbappé, è evidente che la crescita continua, la gestione delle pressioni e la capacità di essere decisivo in momenti chiave hanno segnato la sua evoluzione, da prodezza in Ligue 1 a protagonista dei palcoscenici europei e mondiali.

Con l’obiettivo Mondiale 2026 all’orizzonte, la Francia si prepara a una fase cruciale, dove la tattica, la fisicità e la fiducia nei propri talenti dovranno convivere per fornire una pagina di successo nel cammino verso la Coppa. Il sostegno di Ekitike apre nuove scenari offensivi e può dare una marcia in più a una squadra che ha dimostrato di sapersi reinventare nel tempo.

Punchline 1: Se Mbappé è un cecchino, il campo è la sua silenziosa galleria d’arte: colpisce sempre nel cuore della rete. Punchline 2: E se la difesa si prepara al tiro al bersaglio, ricordatevi che in questa partita il rumor è solo il tifo: la Francia non sta sparando a salve."

Note di chiusura: il radar del tecnico punta sull’efficacia, sull’intelligenza tattica e su una diagonale di ripiegamenti che potrebbe far ben sperare per la fase a eliminazione diretta. Il gol resta l’obiettivo primario, ma la costruzione della manovra resta altrettanto cruciale per una squadra che vuole restare competitiva al massimo livello.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è il portiere titolare della Francia per questa partita?

Mike Maignan.

Chi è il nuovo partner offensivo proposto per Mbappé?

Hugo Ekitike del Liverpool.

Dove si gioca Francia contro Azerbaigian?

Al Parc des Princes, Parigi.