Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Garnacho, la trattativa che divide il mercato: United rifiuta Lavia e Chelsea continua a muovere le pedine

17 novembre 2025

Garnacho, la trattativa che divide il mercato: United rifiuta Lavia e Chelsea continua a muovere le pedine
Garnacho e Lavia: una trattativa che tiene in scacco il mercato della Premier League.

Contesto della trattativa

Manchester United avrebbe rifiutato di includere Romeo Lavia nell'accordo che avrebbe portato Alejandro Garnacho al Chelsea durante la sessione estiva di mercato. La mossa, se accettata, avrebbe potuto ridurre l'importo pagato dai Red Devils in contanti per la cessione del giovane esterno controverso al Blues.

Andamento delle trattative e stato fisico di Lavia

Lo scorso agosto Manchester United accettò di cedere Garnacho al Chelsea per 40 milioni di sterline, dopo che il giocatore era uscito dai piani dell'allenatore portoghese Ruben Amorim, che non era convinto delle sue prestazioni o del suo impegno nelle fasi finali della stagione. Secondo ESPN, il Chelsea avrebbe proposto di inserire Romeo Lavia, 21 anni, nella trattativa in modo che Manchester United incassasse meno per Garnacho, ma la dirigenza dei Red Devils ha respinto l'offerta con decisione per timori legati al pessimo stato fisico del giovane belga, segnato da una lunga serie di infortuni da quando è arrivato a Stamford Bridge.

Nonostante United stesse cercando un centrocampista aggiuntivo per supportare Casemiro e Bruno Fernandes, lo staff medico ha espresso dubbi sulle condizioni di Lavia, che non è riuscito a completare una partita intera da oltre due stagioni. Il percorso di Lavia al Chelsea è stato fin qui controverso: ex Southampton, ha sofferto di problemi muscolari cronici e di forma.

Percorso finora disastroso

Le statistiche indicano che l'ex giocatore del Southampton è mancato a 88 partite dall'inizio della sua carriera con il Chelsea, a causa di infortuni muscolari cronici e problemi di forma ricorrenti.

E attualmente Lavia resta fuori per un altro mese a causa di un infortunio all'adduttore subito all'inizio della partita contro Qarabağ, nell'andata della Champions League, dove ha giocato solo quattro minuti.

Il Chelsea aveva già acquistato Lavia nell'estate 2023, proveniente dal Southampton, per 58 milioni di sterline, con un contratto di sette anni, ma la sua stagione d'esordio fu disastrosa: giocò una sola gara prima di rientrare nella spirale degli infortuni.

Pagina nuova

Al contrario, Garnacho sembra aver avviato una fase più stabile della sua carriera al Chelsea, avendo disputato finora 10 partite, cioè circa un terzo delle apparizioni di Lavia dall'arrivo. Nonostante non abbia ancora ritrovato i livelli dei primi anni, a 21 anni ha segnato due gol e ha fornito numerose occasioni decisive, convincendo l’allenatore Enzo Maresca ad affidargli un ruolo da titolare nelle uscite recenti.

Nella sfida più recente contro Wolverhampton, Garnacho ha offerto la miglior prova in maglia blues finora, confezionando due dei tre assist nel successo per 2-1 del Chelsea, segnando la prima doppietta di assist in Premier League. Ha partecipato al primo gol con un passaggio preciso a Malo Gusto e ha servito il terzo a Pedro Neto, offrendo una prestazione vivace e audace che mancava allo United dalla sua partenza.

Garnacho aveva attraversato un periodo difficile a Manchester United, inserito in quella che in-club chiamano la "squadra delle punizioni" per problemi comportamentali o tecnici, costretto ad allenarsi lontano dal gruppo principale. In un'intervista a TNT Sports, dopo la vittoria contro Benfica, ha detto: "È stata una fase complicata, mi allenavo quasi ogni giorno da solo, ma non ho detto nulla di male su United. La vita ha momenti difficili, ora sono molto felice di essere qui, in Champions League e vincere".

Quest'anno l'argentino è tornato al Old Trafford come avversario, ma pur militando nel Chelsea, è rimasto spesso in panchina durante la sconfitta 1-2 contro United a settembre. I tifosi dei Red Devils lo hanno riservato fischi, rinnovando una celebre canzone contro Tevez quando passò al City nel 2009, cantando: "Chi è quel pazzo proveniente dall'Argentina? Chi è quel furbo? Garnacho è il nome, senza cervello, non vincerà titoli d'ora in poi".

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché United avrebbe rifiutato Lavia?

Per timori sul profilo fisico di Lavia e per non compromettere Garnacho nell’accordo.

Che ruolo ha giocato Lavia nella trattativa?

Si è ipotizzato di inserire Lavia come contropartita per ridurre l'importo, ma l'offerta è stata respinta.

Come sta progredendo Garnacho al Chelsea?

Ha trovato spazio, segnando due gol e fornendo diversi assist, dimostrando progressi rilevanti.