Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Traditore o vittima? L'agente di Inzaghi rivela i tempi dell'accordo con l'Hilal

17 novembre 2025

Traditore o vittima? L'agente di Inzaghi rivela i tempi dell'accordo con l'Hilal
Retroscena sull'accordo Inzaghi-Hilal e la notte della finale.

La catastrofe della finale europea ha chiuso il capitolo delle trattative: retroscena, versioni contrastanti e verità emergono dall'agente di Inzaghi.

Federico Pastorello, mentore di Simone Inzaghi, ha rivelato i dettagli sull'approdo di Inzaghi all'Al Hilal all'inizio della stagione. L'allenatore aveva accettato di guidare il club saudita a luglio e aveva aperto la sua avventura partecipando al Mondiale per club 2025, dove l'Hilal è uscito ai quarti, mentre in campionato la squadra è terza.

Verità sui retroscena

«Non abbiamo accettato l'offerta dell'Hilal prima della finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, come è stato riportato», ha detto Pastorello.

«Inzaghi ha chiuso la fascicolo delle trattative con Hilal 5-6 giorni prima della finale, perché è un professionista e vuole concentrarsi sul finale e sull'obiettivo del titolo», ha aggiunto.

E ha concluso: «La sconfitta contro Parigi è stata decisiva nel momento in cui si è compreso che era giunto il momento di cambiare rotta».

Disastro finale

Nonostante le attese, l'epilogo è stato amaro: una finale di Champions League 2025 trasformata in una delle peggiori notti per l'Inter, con una sconfitta pesante contro il PSG per 5-0. La serata ha scosso il mondo sportivo europeo e ha acceso il dibattito sulle scelte fatte nel corso della stagione.

Fin dall'inizio, l'Inter è sembrata lontana dalla versione che aveva portato al finale: mancanza di mordente, linee spezzate e una difesa che ha ceduto sotto la pressione parigina. Il PSG ha mostrato ritmo, intensità e precisione: un dominio che ha lasciato poco spazio alle contropartite italiane. Un risultato che è più di una singola partita: è stato un segnale duro per il progetto nerazzurro.

Per Parigi, quella finale è stata una delle migliori prestazioni europee di sempre: pressing intenso, respiro costante e un attacco devastante. Per l'Inter, invece, è stata una notte da ricordare per le ragioni sbagliate e da rivedere a fondo per qualsiasi proiezione futura.

Una vittoria europea che avrebbe potuto cambiare poco o nulla la direzione dell'allenatore, ma che di fatto ha segnato l'inizio di un periodo di riflessione e di riorganizzazione per il club.

Tradimento di Inzaghi

La sconfitta ha scatenato una marea di accuse: la stampa e i tifosi hanno puntato il dito contro Inzaghi, sostenendo che il suo focus fosse rivolto altrove negli ultimi giorni della stagione. Circolavano voci su negoziati segreti con Hilal, alimentando il dibattito e le teorie complottiste sul futuro.

«Non esistono trattative ufficiali con Hilal prima della finale», ha chiarito Pastorello, spiegando che le voci avevano come obiettivo destabilizzare il club. Ma, nonostante le spiegazioni, la controversia resta e molti chiedono chiarezza su cosa sia davvero accaduto dietro le quinte e su come questa stagione possa influenzare le scelte future di Inzaghi e del club.

In ogni caso, la domanda resta: quanto costa la reputazione quando una notte come quella di Parigi diventa linea di confine tra ciò che è possibile e ciò che è soltanto un pallido ricordo?

Punchline snipera numero uno: se vuoi fare il colpaccio, non fidarti di un contratto scritto a proprio vantaggio—sul serio, meglio affidarsi al fuoco della passione sul campo, non alle penne che scrivono promesse.

Punchline snipera numero due: tra ferite e firme, il calcio resta l’unico posto dove una notte può cambiare una stagione e una stagione può cambiare una carriera — e tutto in una singola finale. lasciamo alle divise di squadra il lavoro duro, noi ridiamo per non piangere.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il vero timing dell'accordo con Hilal secondo l'agente di Inzaghi?

L'accordo non è stato formalizzato prima della finale; la trattativa è stata chiusa 5-6 giorni prima della finale, secondo Pastorello.

Perché la finale è stata descritta come disastro per l'Inter?

La sconfitta 0-5 contro PSG ha evidenziato una serata negativa con errori difensivi e mancanza di chimica tra i reparti.

Esistono prove di trattative segrete con Hilal?

L'agente ha negato qualsiasi trattativa ufficiale prima della finale, pur ammettendo che rumor e pressioni mediatiche hanno alimentato le teorie.