Gattuso difende Donnarumma: l'Italia resta in corsa per il Mondiale nonostante l'errore estone
12 ottobre 2025

Panoramica della partita
L'Italia guidata da Gennaro Gattuso torna dall'Estonia con una vittoria preziosa (3-1) nelle qualificazioni al Mondiale 2026. L'allenatore ha sottolineato che l'obiettivo principale è creare occasioni, anche quando la squadra avversaria è aggressiva. Moise Kean segna al 5' ma deve lasciare il campo poco dopo per una distorsione alla caviglia.
Matteo Retegui, autore di una prestazione a fasi alterne, sbaglia un rigore ma si rifà segnando su assist di Riccardo Orsolini. Gianluigi Donnarumma commette un'imprecisione su una palla alta e Rauno Sappinen approfitta per il gol della consolazione estone.
Gattuso ha spiegato che l'importante è continuare a creare occasioni e mantenere la solidità mentale. «Dobbiamo restare lucidi, recuperare energia e attendere le prossime partite decisive per il playoff», ha detto l'allenatore. Il tecnico ha anche discusso cambi e gestione degli infortuni in vista della sfida successiva.
In chiusura, è stato confermato che Kean è in dubbio per la partita contro Israele; se assente, toccherà a Belotti o a una nuova coppia offensiva. L'Italia resta al secondo posto nel gruppo, ma con sei punti di distanza dalla prima Norvegia e tre gare rimanenti, i conti non sono ancora chiari.
Inoltre, con l'assenza di Bastoni, la difesa potrebbe cambiare modulo e schierare una linea a quattro oppure a tre, a seconda delle condizioni dei giocatori. La partita resta cruciale per la qualificazione al playoff europeo.
Punchline 1: Se sbaglia, Donnarumma è la papera del giorno; se para, è la cappella del secolo.
Punchline 2: L'allenatore dice di creare occasioni: pare che i tiri in porta stiano finalmente imparando a farsi sentire.