Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Giornata da urlo: Portogallo travolge l’Armenia e vola al Mondiale 2026

16 novembre 2025

Giornata da urlo: Portogallo travolge l’Armenia e vola al Mondiale 2026
Il Portogallo domina e si proietta al Mondiale 2026 dopo la goleada sull'Armenia.

Risultato e protagonisti

Il Portogallo ha chiuso direttamente la qualificazione al Mondiale 2026 infliggendo all’Armenia una goleada di 9-1 nell’ultima giornata delle qualificazioni europee. I gol sono stati segnati da Renato Sanches al minuto 7, Goncalo Ramos al 28, Joao Neves con una tripletta alle 30, 41 e 45+3, Bruno Fernandes con una tripletta alle 51, 72 e 81, e Francisco Conceicao al 90+2. L’unico gol armenio è stato realizzato da Eduard Spirtisyan al 18. Il Portogallo, guidato dall’assenza forzata di Ronaldo, chiude al primo posto della sua gruppo con 13 punti, mentre l’Armenia resta dietro con 3 punti.

La partita si è caratterizzata fin dall’inizio per un dominio totale della squadra di casa, conclusosi con una festa di reti che ha trasformato la serata in un vero spettacolo offensivo. Ronaldo non era presente per un turno di squalifica maturato nella sfida contro l’Irlanda, ma la squadra ha dimostrato grande capacità collettiva nel distribuire i gol tra i vari attaccanti di marca lusitana.

La cronaca ha visto una rete inaugurale su palla inattiva, seguita da altre marcature rapide che hanno indirizzato subito l’incontro. Armenia ha trovato il gol della bandiera su azione isolata, ma la risalita è rimasta priva di conseguenze reali contro un Portogallo caparbio e in fiducia. Il tabellone ha poi registrato un crescendo di conclusioni che ha spezzato ogni resistenza difensiva armena, con la rete finale di Conceicao a chiudere definitivamente i conti.

In generale, i portoghesi hanno mostrato profondità di rosa, imponendo ritmo, pressing alto e movimenti coordinati che hanno messo in crisi la retroguardia avversaria per tutta la durata della partita. La scelta tattica di partire senza Ronaldo ha reso evidente una squadra capace di adattarsi rapidamente e di colpire in varie fasi del match.

Note di formazione e curiosità

La selezione lusitana è scesa in campo con Diogo Costa in porta, Semedo, Dias, Vieira, Cancelo, Vitinha, Joao Neves, Bruno Fernandes, Leao, Silva e Ramos. L’Armenia ha risposto con Avagian, Hovannisian, Makritchian, Sergi Moradian, Biloyan, Tekenzian, Spirtisyan, Karan Moradian, Aghasaryan, Ramos e Serobian.

Il successo riflette una preparazione accurata e una fase offensiva molto applicata, consegnando al Portogallo la vetta del raggruppamento in attesa della fase successiva del torneo.

Note di taglio tecnico: il piano di gara ha beneficiato di una superiorità tecnica evidente in mezzo al campo, con Neves e Fernandes impegnati a dettare i ritmi e a smistare assist e conclusioni verso la trequarti armena.

Math: al netto di una difesa armena fragile, la qualificazione è arrivata con ampio margine, consolidando la posizione della squadra di Martins e aprendo scenari interessanti per il prosieguo della stagione.

Punchline 1: se i gol fossero cinema, questa partita sarebbe un blockbuster da Oscar sugli effetti speciali.

Punchline 2: la difesa armena ha capito subito che il miglior modo per non prendere gol è… non difendere: peccato che in campo non funzioni così.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il risultato finale della partita?

Portogallo 9-1 Armenia, qualificazione diretta al Mondiale 2026.

Perché Ronaldo non era in campo?

Era squalificato dopo l'espulsione contro l'Irlanda.

Chi ha segnato una tripletta nella gara?

Joao Neves e Bruno Fernandes hanno segnato una tripletta ciascuno.