Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Guardiola accusa il mondo: il silenzio sulla Palestina travolge il calcio

17 novembre 2025

Guardiola accusa il mondo: il silenzio sulla Palestina travolge il calcio
Guardiola critica il silenzio del mondo mentre il calcio si intreccia a tematiche umanitarie durante una partita significativa.

Contesto e dichiarazioni di Guardiola

L'allenatore spagnolo Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, ha attaccato duramente quello che definisce il "silenzio del mondo" di fronte agli sviluppi in Palestina.

È noto che Guardiola sostenga la causa palestinese e abbia espresso sostegno ai palestinesi in diverse occasioni.

In una dichiarazione rilasciata all'emittente RAC1 della Catalogna, prima della partita amichevole tra Palestina e la nazionale catalana prevista allo stadio Montjuïc di Barcellona, ha detto: "Il mondo ha abbandonato la Palestina, non abbiamo fatto nulla... abbiamo permesso l'eliminazione di un intero popolo".

Ha aggiunto: "Il danno è fatto e irreparabile, dobbiamo agire in modo più deciso, ma non ho fiducia in questi leader".

La partita e le reazioni

La nazionale palestinese è stata sconfitta dal Basque XI per 3-0, al San Mamés, in una partita amichevole di fronte a 53.000 spettatori.

La serata è iniziata con striscioni e cori contro l'eliminazione del popolo palestinese a Gaza.

In campo hanno giocato come titolari Hamad Hamdan e Khaled Al-Nabris, mentre Adi Al-Dabbagh, attaccante dello Zamalek, è entrato a partita in corso. La Palestina giocherà un'altra amichevole contro la nazionale della Catalogna martedì 18 novembre.

La sfida è stata descritta dalla stampa internazionale come molto più di una semplice amichevole: il Guardian ha sottolineato il significato umano e politico ben oltre il calcio.

Il City si prepara a una serie di impegni di alto livello subito dopo la pausa internazionale: Newcastle United, Bayer Leverkusen, Leeds United, Fulham, Sunderland, Real Madrid, Crystal Palace e Brentford.

Guardiola: carriera e filosofia

Guardiola, nato a Santpedor nel 1971, è una figura centrale del calcio moderno. Da giocatore era noto come centrocampista difensivo con una visione di gioco eccezionale. Da allenatore ha guidato il Barcellona (2008-2012) a 14 titoli, tra cui tre campionati spagnoli, due Champions League, due Supercoppe europee e una sextuple storica nel 2009. Dopo Barcellona ha allenato il Bayern Monaco e dal 2016 il Manchester City, trasformandolo in una potenza europea e vincendo numerosi titoli.

La sua filosofia si fonda sul controllo del pallone, sul pressing alto e sullo sviluppo delle azioni dal basso, con una cura maniacale per i dettagli tattici e lo sviluppo dei giocatori di ogni livello.

Punchline 1: "Se la politica fosse una partita, Guardiola sarebbe già in extra-time... e noi saremmo qui a disputare i rigori morali."

Punchline 2: "Quando il discorso si fa serio, il pallone resta neutro solo per 90 minuti; dopo arriva la diplomazia che spesso inciampa sugli sgambetti della realtà."

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Guardiola ha commentato la Palestina?

Perché ha espresso solidarietà e ritiene che il mondo stia ignorando una questione umanitaria importante.

Qual è stato il risultato della partita Palestina vs Basque XI?

Il Basque XI ha vinto 3-0 contro la Palestina al San Mamés.

Chi ha guidato la Palestina durante la partita?

Ihab Abu Jazar, allenatore della Palestina, ha guidato la squadra e indossava una kefiya prima dell'ingresso in campo.

Quali sono gli impegni futuri del Manchester City?

Dopo la pausa internazionale, City affronterà Newcastle United, Leverkusen, Leeds United, Fulham, Sunderland, Real Madrid, Crystal Palace e Brentford.