Il colpo di Simeone: Torino sorpassa Napoli e taglia la vetta della Serie A
18 ottobre 2025

Andamento della partita
Il Torino ha imposto al Napoli, campione in carica, una sconfitta per 1-0 grazie al gol di Giovanni Simeone, in prestito proprio dal Napoli, nel match della settima giornata della Serie A.
Il gol è arrivato al 32' dopo una deviazione difensiva: Simeone ha superato il capitano Giovanni Di Lorenzo e Milenković-Savić, infilando la rete con una conclusione precisa.
Napoli ha risposto con alcune fiammate offensive, ma la difesa granata ha retto e Simeone ha chiesto scusa ai tifosi avversari per l’emozione della rete.
Nel primo tempo Vlašić ha sfiorato il vantaggio per il Napoli, colpendo il palo al 15', mentre De Bruyne ha avuto una buona occasione al 23' non finalizzata. Nel secondo tempo Napoli ha preso in mano le redini della manovra con Franck Anguissa e De Bruyne protagonisti, ma Torino ha saputo resistere agli attacchi.
Allo scadere, Noa Lang ha pensato di pareggiare, ma la VAR ha annullato per fuorigioco, chiudendo la partita sul 1-0.
Contesto tattico e infortuni
Napoli, guidato da Conte, continua a puntare su un 3-5-2 classico che si trasforma talvolta in 3-4-2-1. Le statistiche mostrano un possesso medio di circa il 61% e una percentuale di passaggi superiore all'87%.
Torino ha sfruttato la lucidità offensiva di Simeone e una robusta organizzazione difensiva per contenere l’equilibrio napoletano e conquistare un successo prezioso.
Per Napoli la conquista della Champions resta sfidante: in casa si osserva una serie di cose da sistemare, soprattutto in termini di finalizzazione, con Elmas e Politano che hanno avuto occasioni non sfruttate.
Nel reparto infortuni, Napoli ha dovuto fare i conti con McTominay e Hoylund non al massimo, oltre a note di implosione per Lukaku e Contini; la situazione resta monitorata in vista delle prossime gare europee.
Prospettive e statistiche
Napoli esce dall’impegno di Torino con un’immagine di squadra forte ma sconfitta nel risultato: resta una delle squadre con le migliori percentuali di possesso e di creazione di occasioni, ma oggi la chiave è stata la precisione difensiva del Torino.
Torino, con questa vittoria, arriva a otto punti a metà classifica, segno di una stagione di alti e bassi ma con margini di crescita interessanti. Napoli, invece, resta a 15 punti e deve ritrovare equilibrio per rassicurare la classifica e la disciplina tattica in ottica Champions.
Statistiche chiave e prossimi impegni
La squadra di Conte mostra una superiorità nel possesso e una mole offensiva rilevante, ma la precisione sotto porta resta un leitmotiv lacunoso in questa serata. Napoli dovrà guardare al futuro con la consapevolezza di dover migliorare l’efficacia realizzativa e la gestione delle palle inattive.
Prossimo impegno di Napoli in Champions League contro l Eindhoven; Torino prepara un altro turno di campionato per consolidare la posizione in classifica e approfondire l’alchimia tra reparto offensivo e difensivo.
Nab Napoli: ottome condizioni tattiche, ma la freccia resta nel carro torinese.
Punchline 1: Se Napoli è una Ferrari, stasera Torino ha trovato la chiave e l’ha infilata nel buco giusto. Punchline 2: E se il VAR decidesse sempre di nuovo, è giusto che Napoli ci stia lavorando: dopotutto, anche i software hanno bisogno di aggiornarsi per restare in corsa.