Il futuro degli Emirati in campo: giovani talenti pronti a brillare in Bahrain e Arabia Saudita
1 octobre 2025

Partecipazione storica dei giovani degli Emirati
La Commissione Olimpica degli Emirati ha annunciato la partecipazione più ampia di sempre dei giovani atleti quest'anno, con una squadra di 248 atleti impegnati in due importanti appuntamenti continentali e internazionali.
Asia Giochi Giovanili in Bahrain e Giochi della Solidarietà Islamica
La partecipazione comprende la rappresentanza nazionale ai Giochi Asiatici Giovanili, che si svolgeranno in Bahrain dal 22 al 31 ottobre, e alla sesta edizione dei Giochi della Solidarietà Islamica, in programma in Arabia Saudita dal 7 al 21 novembre.
Dettagli, numeri e prospettive
Durante una conferenza stampa presso la sede del Comitato Olimpico degli Emirati, sono state fornite informazioni su numeri e programmi di preparazione. Saranno 152 atleti in Bahrain: 107 atleti e 45 atlete, tutti tra i 14 e i 18 anni, che gareggeranno in 19 discipline tra cui pallamano, basket 3x3, equitazione (salto ostacoli e endurance), atletica leggera, nuoto, ciclismo su strada, pugilato, Muay Thai, sollevamento pesi, Triathlon, taekwondo, tennis tavolo, gare di cammelli, esports, badminton, golf, judo, jiu-jitsu e arti marziali miste.
Secondo le previsioni, circa 5000 atleti da 45 paesi saranno presenti nei Giochi Asiatici Giovanili, con 24 sport e 253 gare. Si segnala inoltre l'introduzione di sport quali le gare di endurance in equitazione, jiu-jitsu e Muay Thai, a testimonianza della crescita della partecipazione asiatica.
La partecipazione ad entrambe le manifestazioni viene presentata come una tappa chiave per scoprire e preparare giovani talenti in vista di olimpioniche future, oltre a costituire un trampolino verso i Giochi Olimpici Giovani di Dakar 2026 e i Giochi di Los Angeles 2028. La strategia, guidata da Nasser Al-Tamimi e dai responsabili tecnici, prevede selezione mirata, programmi di formazione, stage internazionali e partecipazione a competizioni progressivamente più impegnative.
Impegno e ruolo del Bahrain
Il Bahrain ospiterà i Giochi Asiatici Giovanili. Il presidente della Federazione e le figure istituzionali hanno delineato un'organizzazione ampia, con leadership che comprende Sheikh Khaled bin Hamad Al Khalifa e Sheikh Isa bin Ali Al Khalifa, oltre al supporto di autorità come Mohammed bin Ahmed Al Khalifa e Abdul Rahman S. Askar. Questo team di responsabili sottolinea l'impegno a garantire il successo dell'evento e lo sviluppo dello sport tra i giovani Emirati.
La conferenza ha inoltre ribadito l'impegno degli Emirati a investire nel settore giovanile non solo per successi a breve termine, ma per un futuro sportivo sostenibile, valorizzando lo scambio culturale e l'apertura verso realtà internazionali. Con l'avvicinarsi della competizione, la scena sportiva degli Emirati attende volti nuovi pronti a portare alto il tricolore e dimostrare che l'investimento nelle giovani risorse è la chiave per emergere sulle scene mondiali.
Per concludere, due battute finali, perché anche l'umorismo fa parte del gioco: Punchline 1: Se i giovani sono una freccia, l'obiettivo è alto e la mira è precisa: puntiamo al successo, senza però perdere di vista la curva della risata. Punchline 2: E ricordate: l'unico doping ammesso qui è l'entusiasmo: aumenta ogni volta che l'allenatore dice 'si parte'.