Inter in testa alla Serie A: la Roma fa da trampolino e la festa è nerazzurra
18 ottobre 2025

Anteprima e stato di forma
L’Inter affronta la Roma cercando di approfittare di qualsiasi errore al vertice: una sfida che promette ritmo, intensità e la possibilità di proseguire un momento positivo in campionato. La Roma, in casa, vuole interrompere una piccola mini-crisi e dimostrare di poter restare sul podio, nonostante il cammino sia sempre più competitivo.
Svolgimento della partita
La partita si accende già al 6’ quando Bonny, attaccante dell’Inter, sfrutta una verticalizzazione fluida e batte il portiere romanista per la rete decisiva. L’inerzia resta da quel momento nelle mani dei nerazzurri, capaci di gestire bene la palla e di resistere ai tentativi della Roma di riequilibrare il punteggio.
La Roma prova a reagire con occasioni che arrivano soprattutto da rotazioni rapide e incursioni sulle corsie laterali, ma la difesa dell’Inter è concentrata e trova le chiusure decisive per preservare il vantaggio. Nel vertice offensivo, però, l’efficacia è limitata alle giocate di contropiede e a qualche tiro dalla distanza che non cambia l’esito del primo tempo.
Durante l’intervallo si riflette sul da farsi: il tecnico della Roma valuta cambi per dare più profondità al reparto avanzato, mentre l’Inter conferma l’impostazione, sostenuta dall’abbondanza di soluzioni a centrocampo e dall’intensità difensiva che ha caratterizzato la prima frazione.
Nel secondo tempo, la Roma continua a spingere ma non trova la via del pareggio: i tentativi vengono respinti dalla marcatura uomo su uomo e da interventi mirati del portiere avversario. Aumenta la pressione e aumentano anche i rischi di contropiede per i capitolini, che si scoprono aperti negli spazi dietro la difesa.
Con il passare dei minuti, l’Inter gestisce senza eccessi, controllando i ritmi e facendo circolare la palla con pazienza. Le sostituzioni arrivano per dare respiro e dinamismo ai nerazzurri, ma l’inerzia resta a favore della squadra di casa, che chiude i novanta minuti con una vittoria che vale tre punti pesanti sul piano della classifica.
Alla fine del match, l’Inter può festeggiare una vittoria preziosa e la vetta della classifica, nonostante la Roma l’abbia costretta a faticare per salvare il risultato. Napoli, intanto, resta sulla scia degli immediati inseguitori grazie all’esito sfavorevole per i partenopei.
Note finali: la partita conferma la capacità dell’Inter di capitalizzare le opportunità e la vocazione del campionato a offrire sprint all’ultima giornata. Una giornata che si chiude con una vittoria asciutta e una classifica ancora molto aperta.
Punchline: se la matematica ti sorride, è perché i conti li fanno i giocatori, non i fantallenatori di casa. Punchline 2: sembrava una partita di scacchi, ma alla fine la pedina decisiva è stata Bonny: checkmate al primo tiro in porta.