Jeddah accende la Supercoppa Spagnola 2026: Barcellona, Real Madrid e Atlético pronti a scoccare
29 septembre 2025

Anteprima
La città di Jeddah, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Mondiale, ospiterà di nuovo le partite della Supercoppa Spagnola nel 2026.
Tre giorni di spettacolo dal 7 all'11 gennaio, nello stadio King Abdullah Sports City, noto come la "Joya Radiant" (La Joya), che accoglierà tre match consecutivi.
Barcellona e Athletic Bilbao incroceranno le armi in semifinale, mentre Atlético Madrid affronterà Real Madrid nello stesso turno, come determinato dal sorteggio ufficiale.
Le gare inizieranno alle 20:00 ora locale spagnola (22:00 ora Saudita).
La scorsa edizione ha richiamato oltre 60.000 tifosi a Jeddah e centinaia di milioni davanti agli schermi di tutto il mondo, a testimonianza della crescita globale dell'evento.
Dettagli e prospettive
Il Barcellona guarda al 2025-2026 con l'obiettivo di consolidare la sua supremazia in Spagna, guidato dall'allenatore tedesco Hans Flick.
Nella stagione 2024-2025 Barça ha vinto i tre trofei nazionali, nonostante un avvio incerto e la mancata qualificazione in finale di Champions League contro l'Inter.
Barça è la seconda forza della Liga con 28 titoli, alle spalle del Real Madrid (36). È però la squadra con più successi in Supercoppa (15). Il primo titolo di Liga risale al 1928-1929, l'ultimo al 2024-2025; tra il 1990-91 e il 1993-94 ha conquistato quattro scudetti consecutivi, record dei tempi moderni.
La stagione 2025-2026 vedrà il Barcellona pronto a difendere il titolo in Liga e puntare a ulteriori trofei, grazie alla crescita tecnica e agli arrivi di giocatori di peso.
Nel palmarès, Barça ha 28 titoli di Liga, Real Madrid 36, Barça detiene il record di 15 Supercoppe; Messi è il miglior marcatore storico in Supercoppa con 14 reti, seguito da Ronaldo (11). Atlético Madrid è l'unico club ad aver vinto tre volte consecutive la competizione tra il 2014 e il 2016.
La finale 2025-2026 ha visto il Barcellona prevalere sul Real Madrid 5-2, con Lamine Yamal, Lewandowski (due) e Rafinha (due) a segno; Mbappé e Rodrygo hanno segnato per il Real Madrid.
In semifinale, Real Madrid ha superato Mallorca 3-0, Barcellona ha battuto Athletic Bilbao 2-0.
La storia della competizione è costellata da numeri notevoli: Real Madrid è la squadra con più finali (14), Barcellona è la più vincente (15). Messi comanda la classifica dei gol con 14, seguito da Ronaldo (11); Atlético Madrid ha vinto tre volte consecutive tra il 2014 e il 2016.
Diritti televisivi: SSC in Arabia Saudita ha la trasmissione in esclusiva, con MBC e Shahid disponibili online. La copertura globale conferma la crescita d’audience della manifestazione e la sua natura sempre più internazionale.
La finale del 2025 ha segnato un altro record di pubblico e spettacolo, rafforzando l’idea che la Supercoppa Spagnola sia diventata una vetrina globale del calcio spagnolo.
Punchline 1: Se la mira è quella di un cecchino, Barcellona non sbaglia bersaglio: ogni tiro va in porta e la rete applaude.
Punchline 2: E se il deserto è rovente, non temete: qui si corre, si segna e si ride quando l'arbitro alza la bandierina.