Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Klopp e Salah: litigi che hanno forgiato una partnership ancora forte al Liverpool

20 ottobre 2025

Klopp e Salah: litigi che hanno forgiato una partnership ancora forte al Liverpool
Klopp e Salah: tensioni occasionali, ma una collaborazione che resiste

Rapporto tra Klopp e Salah: litigi e fiducia ritrovata

Il tedesco Jürgen Klopp, ct del Liverpool, ha ammesso che tra i Reds c'erano giocatori con cui avrebbe potuto essere più severo, e che la dinamica tra lui e i giocatori è stata spesso intensa ma costruttiva.

Klopp ha lasciato Liverpool nell'estate 2024, prendendo le redini dopo l'olandese Arne Slot, che guidò la squadra al titolo della Premier League nel suo primo anno.

In un'intervista a The Diary of a CEO, Klopp ha citato esplicitamente Sadio Mané e Mohamed Salah come esempi chiave di una relazione professionale: chiaro, diretto e finalizzato al successo.

Ha spiegato che per avere successo bisogna organizzare la squadra, dare stabilità e difendere in modo coeso; solo allora i giocatori possono brillare.

Ha ricordato come abbia parlato a lungo con loro: "Vuoi vincere la maggior parte delle partite e diventare la miglior squadra d'Inghilterra? Facciamolo insieme" e ha insistito che nel tempo i rapporti maturano, non cambiano solo per colpa di un contatto iniziale.

Klopp ha ammesso di aver avuto uno scontro con Salah durante una partita contro West Ham sul touchline, quando il giocatore non era partito. Non è mai stato un problema permanente: le divergenze si superano e si va avanti.

Diogo Jota, personalità e duttilità

Quando si parla di Diogo Jota, Klopp sottolinea che l’attenzione non è solo sul giocatore ma sulla personalità che porta con sé: è bravo con tutti, ha qualità sorprendenti e ha superato ogni aspettativa sin dal suo arrivo dal Wolverhampton.

La scelta di Jota fu il risultato di un quadro di opzioni e di una valutazione attenta: non fu solo una questione di convinzione, ma una decisione basata su prove concrete.

Quello che resta è che Jota non è mai stato unico nel chiedere una valutazione o una occhiata: Klopp ammette che ha chiesto ulteriori clip per conoscerlo meglio e che il giocatore ha risposto agli stimoli con prestazioni importanti.

Secondo Klopp, la carriera di Jota è ancora in sviluppo, ma ha già dimostrato di essere 'intelligente, unico e un compagno eccezionale' e il tecnico confessa di essere commosso quando racconta la sua storia.

Una carriera da protagonista

Klopp è considerato tra i migliori allenatori della football modern, noto per lo stile energico e la personalità carismatica che hanno reso lui un simbolo di leadership dentro e fuori dal campo.

Nato a Stuttgart nel 1967, ha iniziato come calciatore al Mainz, dove ha ricoperto ruoli difensivi e offensivi, prima di ritirarsi nel 2001 e allenare la squadra stessa, dando inizio a una storia di successi.

Guidò Mainz alla storica promozione in Bundesliga nel 2004, grazie al proprio stile tattico innovativo e alla capacità di motivare i giocatori nonostante le risorse limitate. Dopo sette anni passati lì, passò al Borussia Dortmund nel 2008, inaugurando un periodo di grande splendore.

Con Dortmund rilanciò il club con un football offensivo, alto pressing e successi domestici: due titoli di Bundesliga (2011, 2012), una Coppa di Germania e un finale di Champions League nel 2013 contro il Bayern Monaco.

Nel 2015 arrivò al Liverpool, dove sfidò l'ostacolo del successo a lungo atteso. Nei nove anni a Liverpool, guidò la squadra a vincere la Champions League 2019, il titolo di Premier League 2019-2020 (dopo 30 anni), oltre a FA Cup, Carabao Cup e il Mondiale per club.

La sua relazione con i tifosi di Liverpool fu speciale: è stato visto come il "leader ispiratore" che ha costruito un progetto pluriennale, contribuendo a far crescere stelle come Salah, Mané e van Dijk.

Klopp ha lasciato Liverpool nell'estate 2024, dichiarando di aver bisogno di una pausa dopo più di mille incontri da allenatore. Eppure il suo nome resta impresso nella storia del calcio moderno come uno dei migliori.

Nota leggera finale: se la tattica è complicata, ricordate che la palla è rotonda e la pazienza è la migliore assistente tecnica.

Seconda battuta leggera: quando Salah e Klopp litigano, la palla è la vera mediatrice: finisce sempre per segnare il punto del team.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il rapporto tra Klopp e Salah?

Nonostante momenti di tensione, Klopp descrive una relazione basata sul rispetto reciproco e sull’obiettivo comune di vincere.

Qual è stato l’impatto di Diogo Jota al Liverpool?

Jota è stato visto come una scoperta preziosa: intelligente, versatile e in grado di superare le aspettative fin dall’arrivo dal Wolverhampton.

Perché Klopp ha lasciato il Liverpool nel 2024?

Ha dichiarato di aver bisogno di una pausa dopo oltre mille partite da allenatore.

Quali traguardi ha raggiunto Klopp a Liverpool?

Ha guidato il Liverpool alla Champions League 2019 e al titolo di Premier League 2019-2020, oltre a vari trofei nazionali.