Kroos svela i passi mancanti di Flick: il Clasico tra Real Madrid e Barcellona mette in luce i difetti
29 ottobre 2025
Analisi tattica del Clasico: quando la difesa paga il prezzo
Il tedesco Toni Kroos, leggenda del Real Madrid, ha criticato le decisioni dell’allenatore del Barcellona Hans Flick dopo il Clasico vinto 2-1 dai blancos, sostenendo che le scelte difensive hanno esaltato la velocità di Mbappé e Vinícius Júnior.
Secondo il quotidiano As, Kroos ha trattato la sfida nel proprio podcast, esprimendo sorpresa per l’undici di fondo schierato da Flick, con Eric Garcia al centro della difesa accanto a un altro centrale, mentre Ronald Araújo è rimasto in panchina.
Kroos ha aggiunto: "in difesa non capisco l’inserimento di Garcia; Araújo avrebbe potuto reggere meglio la velocità degli avversari, era l’uomo ideale per questo stile e per questo avversario".
Ha chiarito che l’assenza di Araújo ha rappresentato una debolezza evidente contro Mbappé e Vinícius. Barcellona ha faticato a contenere le accelerazioni e i movimenti degli attaccanti del Real Madrid; la linea difensiva non sembrava sincronizzata con la pressione alta dei madrileni.
Ha poi osservato che Flick, assente dalla panchina a causa di una sanzione e sostituito dall’assistente Markus Sorg, ha commesso errori tattici che hanno favorito Madrid nel controllo difensivo in una delle partite più emozionanti della stagione.
La carriera di Kroos è stata descritta come una storia di costanza, lucidità e precisione, che lo ha reso uno dei migliori centrocampisti della sua generazione. Nato a Greifswald nel 1990, ha mosso i primi passi nel calcio locale prima di brillare al Bayern Monaco e poi al Real Madrid, dove ha vinto numerosi trofei e scritto pagine importanti della storia recente.
Nel 2024 ha annunciato l’addio al calcio internazionale dopo l’Europeo e ha chiuso la sua avventura con il Real Madrid al termine della stagione 2023-2024, lasciando un’eredità di professionalità e classe. Kroos è sempre stato ricordato per la sua calma, i passaggi precisi e la capacità di controllare il ritmo del gioco, qualità che lo hanno reso un modello per le giovani generazioni.
Con questa carriera, Kroos incarna lo stile di chi ha fatto della disciplina e della tecnica i suoi codici: un esempio di come, a volte, la semplicità sia la forma più efficace di genialità. E se la tattica è una danza, Flick ha forse perso i passi: Kroos la balla con precisione chirurgica e lascia al Real Madrid una vittoria ampiamente meritata.
Due battute finali una fredda e una tagliente: se Flick voleva impressionare, Kroos ha già applaudito prima che iniziasse la partita e la difesa catalana si è trasformata in una boutique di errori: da oggi in poi comprate solo difensori affidabili.