La clausola segreta potrebbe aprire la strada a Gerasi verso il Barcellona
7 ottobre 2025

La clausola segreta potrebbe muovere tutto
Il centravanti guineano Serho Girasi, stella del Borussia Dortmund, è più vicino che mai all’interesse del Barcellona, dopo la scoperta di una clausola rescissoria nascosta nel suo contratto con il club tedesco. Questa clausola rende l’affare più appetibile in un contesto economico difficile per il club catalano.
La clausola, l’interesse di Barcellona e lo scenario di mercato
Secondo il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo, Girasi, 29 anni, e i suoi rappresentanti hanno concordato in anticipo con la dirigenza del Dortmund un prezzo di uscita accessibile nel caso in cui arrivassero offerte da club di livello come Barcellona o Real Madrid. Questa sviluppo riporta l’attaccante guineano al centro della prossima finestra di mercato.
È stato indicato che la clausola rescissoria nel contratto di Girasi ammonta a 65 milioni di euro; sebbene l’importo sia elevato, è più realistico rispetto alle stime che si aggiravano intorno ai 100 milioni. Il contratto di Girasi con Dortmund va fino al 2028, dando al club tedesco una posizione forte in eventuali negoziati.
È emerso che la stampa tedesca Bild, due settimane fa, rivelò l’interesse di Hans Flick, attuale tecnico del Barcellona, per aggiungere Girasi all’attacco nella prossima stagione. Tuttavia, al tempo il prezzo elevato rappresentava un ostacolo per i catalani, già sotto pressioni finanziarie.
L’interesse di Barcellona arriva in un periodo in cui il futuro dell’attaccante polacco Robert Lewandowski è incerto: il suo contratto sarebbe in scadenza il 30 giugno prossimo, dopo l’estensione automatica dovuta al fatto di aver giocato oltre il 55% delle partite della scorsa stagione.
Vale la pena ricordare che Flick conosce bene Girasi, avendo testato la sua esplosività ai quarti di finale della Champions League della scorsa stagione. L’attaccante guineano ha segnato una tripletta nella vittoria del Dortmund 3-1 in casa contro Barcellona nel primo incontro, anche se quella vittoria non fu sufficiente a rimontare la sconfitta per 4-0 all’andata.
La carriera di Girasi prosegue con tappe importanti: nato il 4 marzo 1996 ad Arles, in Francia, da genitori di origini guineane, è cresciuto in una realtà modesta e ha fatto del calcio la sua strada per il successo.
La sua carriera è iniziata nelle giovanili di Montreuil, dove ha attirato l’attenzione per la sua forza fisica e il fiuto del gol, trasferendosi al Laval e vivendo la prima esperienza professionistica in Ligue 2 nella stagione 2013-2014. In Laval ha mostrato potenzialità di attaccante completo, giocando 38 partite e segnando 9 gol. Questo lo ha portato al Lille nell’estate 2015, ma non ha avuto spazio sufficiente per brillare e finì per essere ceduto in prestito all’Auxerre, dove segnò 8 gol in 16 gare.
La sua stagione all’Auxerre attirò l’attenzione degli scout del Koeln, che lo portarono in Bundesliga a gennaio 2016 per iniziare la prima esperienza tedesca. All’inizio ha dovuto superare difficoltà legate alla competizione e agli infortuni, ma ben presto si è imposto segnando in campionato e in coppa.
Nel 2019 tornò in Francia con Amiens, dove guidò l’attacco e disputò una stagione notevole in Ligue 1. Nell’estate 2020 si trasferì al Rennes per circa 15 milioni di euro, dando inizio a una fase di maturazione: in due stagioni segnò 25 gol e attestò la sua posizione tra i migliori attaccanti europei.
Esplosione realizzativa
L’arrivo a Stoccarda nel 2022 portò Girasi all’apice: in Bundesliga segnò 28 gol nella stagione 2023-2024, classificandosi secondo nella classifica marcatori dietro Harry Kane. Questo rendimento l’ha trascinato al Borussia Dortmund nell’estate 2024 per 18 milioni di euro, con una continuità di rendimento in Champions League che lo ha visto essere tra i protagonisti insieme a Rafinha. A livello internazionale, Girasi ha rappresentato la Francia nelle selezioni Under-16 e Under-19, prima di decidere di giocare per la Guinea dal 2022. È diventato una delle stelle della nazionale guineana, guidandola nelle qualificazioni alle Coppe d’Africa.
Grazie alla forza fisica, alla capacità di chiudere le conclusioni da angolazioni diverse e ai movimenti intelligenti nell’area, Girasi è oggi tra gli attaccanti più completi d’Europa. Queste qualità lo rendono un potenziale obiettivo per big come Barcellona, che cerca potenza, efficacia e disciplina tattica nell’attacco.
Conclusione e prospettive
Con una clausola rescissoria di prezzo e una volontà condivisa tra giocatore e club, il Barcellona resta in agguato. Il tempo e la gestione economica saranno le chiavi di questa trattativa, che potrebbe ridefinire i piani offensivi della squadra catalana per la prossima stagione. Sarebbe un grande colpo per il Barcellona; resta da vedere se Dortmund accetterà condizioni convenienti per una cessione che cambierebbe i contorni del mercato estivo.
Punchline 1: Se la clausola è nascosta come la tua password wifi, speriamo che Barcellona la trovi prima che il Dortmund la cambi. Punchline 2: Se Girasi segna, il Barcellona sorride; se no, almeno ride la tasca del FFP.