Rigori in alto mare: Milan in crisi contro la Juventus e una traversa che parla
7 ottobre 2025

Analisi della partita e del rigore sbagliato
L’americano Christian Pulisic, stella del Milan, non è stato decisivo nella partita contro la Juventus all’Allianz Stadium di Torino, nella sesta giornata della Serie A.
Pulisic ha sbagliato un rigore guadagnato dal compagno Santiago Giménez, attaccante della squadra, calciando una conclusione potente ma alta; avrebbe potuto regalare al Milan la rete decisiva e i tre punti.
La gara è terminata 0-0, una delle sfide più deludenti per entrambe le squadre.
Conseguenze sui rigori e prospettive per il Milan
L’errore ha messo in luce una problematica ricorrente: il Milan non riesce a convertire la metà dei rigori guadagnati dai propri giocatori dall’inizio del 2024, secondo le statistiche.
Curiosamente, Pulisic, finora impeccabile sui rigori prima del passaggio al Milan, ha ora fallito due conclusioni.
La prima occasione è arrivata nella sconfitta 2-1 contro Torino a febbraio 2025, la seconda nel pareggio senza reti contro la Juventus.
Questo fallimento evidenzia una crisi più ampia: Milan ha fallito 7 rigori su 13 dal 2024, e negli ultimi cinque i tiratori sono stati quattro giocatori differenti.
Tra i momenti più negativi citati, la sconfitta 2-1 contro Fiorentina lo scorso anno, quando il portiere David De Gea parò due rigori di Theo Hernandez e Tammy Abraham, mentre Pulisic era in campo.
Inoltre, l’attaccante messicano Santiago Giménez ha mancato un rigore contro Napoli, respinto dal portiere Alex Meret.
Nelle partite in cui Milan ha sbagliato gli ultimi cinque rigori, ha raccolto solo un punto, a dimostrare l’impatto di tali errori sui risultati.
Sfida trovare un sostituto affidabile per Pulisic: Luka Modrić, arrivato dal Real Madrid, ha fallito 6 su 30 rigori; Giménez ha sbagliato 5 su 20; Adrien Rabiot non ha mai segnato un rigore.
Dopo la gara, Allegri ha difeso Pulisic: non è decisivo ridimensionare l’esecutore a seguito di un errore; il Milan ha giocato un primo tempo equilibrato mentre la Juventus ha chiuso gli spazi.
Allegri ha aggiunto che Pulisic resta l’esecutore principale: non è possibile sostituirlo per un errore; bisogna decidere chi esegue i rigori quando lui non è in campo.