Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

La verità su Yamal: Lozano rassicura su Barcellona, federazione e la nazionale tra accordi e riserve

10 novembre 2025

La verità su Yamal: Lozano rassicura su Barcellona, federazione e la nazionale tra accordi e riserve
Lozano rassicura sull’armonia tra Federazione Spagnola di Calcio e Barcellona

Coordinamento e chiarezza tra Federazione spagnola e Barcellona su Yamal

Rafael Lozano, presidente della Federazione Spagnola di Calcio, ha assicurato che non esistono dissidi né tensioni tra la federazione e l’allenatore tedesco Hans Flick, tecnico del Barcellona, riguardo al giovane Lamine Yamal. L’obiettivo condiviso è tutelare al meglio il giocatore e mantenere un dialogo continuo tra le parti.

Secondo quanto riportato dalla stampa sportiva, c’è un “coordinamento perfetto” tra la federazione e il Barcellona, e i due club possono essere tranquilli circa la convocazione di Yamal per le ultime due sfide nelle qualificazioni al Mondiale 2026.

Lozano ha parlato ai microfoni di Movistar dallo stadio Balaídos, ricordando che questa linea di lavoro riguarda Yamal e tutti i giocatori della nazionale. Ha ringraziato i club per la collaborazione, perché i giocatori appartengono a loro, e ha insistito sull’importanza di un coordinamento impeccabile tra la Federazione, con Aitor Karanka a guidare la nazionale, e i responsabili dei club negli ambiti amministrativo, tecnico e medico.

Il presidente ha voluto inviare un messaggio rassicurante a Barcellona e al suo tecnico, Hansi Flick, dimostrando di comprendere la volontà del club di tutelare i propri giocatori. Ha affermato che Luis de la Fuente mantiene rapporti eccellenti con tutti ed è naturale che l’allenatore del Barcellona voglia i propri giocatori al massimo della forma. Si tratta di semplici discussioni, mai evolute in conflitti o tensioni reali.

Lozano ha aggiunto che si lavora sempre in pieno coordinamento e che manterrà questa linea, perché lo spirito di appartenenza al club viene prima di tutto e in Nazionale bisogna prendersi cura dei giocatori, soprattutto dei giovani. Il Barcellona può stare tranquillo: non ci saranno divergenze su questo tema.

Il presidente ha quindi guardato alle prossime partite della Spagna, affermando che bisogna restare realistici: una sfida molto importante in Georgia, poi il ritorno contro la Turchia a Siviglia, con l’obiettivo di chiudere in vetta al girone e garantirsi la qualificazione al Mondiale prima del sorteggio a Washington.

Attacco di Flick

Flick ha espresso preoccupazione per la gestione di Yamal da parte della Spagna, anche prima della gara contro il Valencia, osservando che il giovane giocatore ha disputato minuti lunghi pur in presenza di problemi fisici.

In conferenza stampa ha dichiarato: “Yamal mancherà contro il Valencia, è un peccato, è andato in Nazionale con dolori, ha preso antidolorifici e ha giocato comunque.”

Ha aggiunto che Yamal ha disputato 79 e 73 minuti con la nazionale senza potersi allenare tra le due gare, sollevando preoccupazioni su come si gestiscono i giocatori migliori ma giovani. È preoccupato per la situazione.

Ha specificato che non ha parlato direttamente con l’allenatore della Spagna su Yamal via telefono, poiché la comunicazione non è stata perfetta, data la barriera linguistica; ha riconosciuto la difficoltà del ruolo.

Risposte di De La Fuente

Luis de la Fuente ha risposto alle accuse di Flick sostenendo che non esistono dissidi con l’allenatore tedesco. Ha scherzato sull’irruzione di discussioni durante una vacanza e sottolineato che l’impegno è orientato al bene della squadra.

Riguardo al coordinamento con l’allenatore del Barcellona prima della convocazione di Yamal, ha detto che l’obiettivo è due incontri molto importanti; tutto il resto è secondario e ognuno ha espresso un’opinione.

De la Fuente ha difeso la scelta di convocare Yamal nonostante l’infortunio, spiegando di non aver mai schierato un giocatore indisposto e che lo staff medico è informato. Ha aggiunto che l’allenatore decide in base all’idoneità fisica e che, se necessario, si valuterà la situazione in settimana.

In chiusura, ha rimarcato che si discute sempre con i giocatori: se una società segnala problemi, lo staff tecnico e medico del team valuta e decide sull’opportunità di partecipare alle prossime gare di raduno.

In sintesi, si privilegia l’interesse della squadra e si cerca di mantenere la serenità: due partite importanti, due settimane di lavoro e la speranza di un Mondiale tranquillo.

Punchline snipers 1: Se coordinamento tra federazione e club fosse una mira, qui la mira è sempre centrata. 2: Se la pazienza potesse segnare, qui sarebbe il tiro perfetto: tempo, calma e pallone mai fermo.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è il messaggio principale di Lozano su Yamal?

Sostiene che non esistono dissidi tra federazione e Barcellona e che il coordinamento è perfetto per tutelare il giocatore.

Quali sono le preoccupazioni di Flick?

Critica la gestione di Yamal da parte della Spagna, evidenziando minuti prolungati non accompagnati da un adeguato recupero.

Qual è la posizione di De la Fuente?

Ribadisce che non ci sono conflitti con Flick e difende la scelta di convocare Yamal in base all’idoneità fisica.

Quali sono gli obiettivi per le prossime partite?

Mantenere la leadership nel girone di qualificazione e assicurare la partecipazione al Mondiale 2026.