Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Laporta ironizza sulla sconfitta del Real Madrid: il Liverpool fa ridere anche al Camp Nou

5 novembre 2025

Laporta ironizza sulla sconfitta del Real Madrid: il Liverpool fa ridere anche al Camp Nou
Laporta sorridente durante l’evento a Bruges, mentre Barça guarda al futuro del Camp Nou.

Contesto e ironia di Laporta

Joan Laporta, presidente del Barcellona, ha ironizzato sulla sconfitta del Real Madrid contro il Liverpool durante un evento recente a Bruges, dopo la partita di Champions League disputata ad Anfield dove il Madrid è stato sconfitto 1-0. La sfida, valida per la quarta giornata del gruppo, ha acceso l’attenzione sulle tensioni tra le due grandi squadre spagnole.

Secondo il quotidiano catalano Sport, l’episodio ha visto un momento divertente tra Laporta e un tifoso del Real Madrid quando il presidente è arrivato al ricevimento nella sala civica di Bruges: un applauso, un coro e una battuta che non è piaciuta a chi ama il pareggio.

Ritorno al Camp Nou e prospettive future

Il Barcellona si prepara per la prossima sfida contro il Club Brugge, nel girone di Champions League. Seguono indicazioni positive sul ritorno allo storico stadio: la data di apertura stimata tra il 22 e il 29 novembre, con una prima "prova pubblica" in vista della riapertura ufficiale.

Secondo Sport, Laporta si è detto particolarmente soddisfatto della risposta dei tifosi alle sessioni di allenamento aperte previste per venerdì al Camp Nou, dove i giocatori guidati da Hans Flick cercano di trasmettere entusiasmo in vista del ritorno ufficiale.

La Sport indica che Barça aspetta l’autorizzazione di occupazione iniziale della fase 1B tra il 12 e 15 novembre, che permetterà di aumentare la capienza a 45.000 spettatori. Le fonti interne parlano di ottimismo e di lavoro sui dettagli tecnici per garantire una riapertura conforme alle nuove norme.

Il calendario suggerisce una possibile partita contro l’Atlético Bilbao il 22 novembre, ma l’opzione più probabile resta la sfida contro Deportivo Alavés il 29 novembre, giorno in cui ricorre il 126° compleanno del Barça, rendendo la riapertura un evento celebrativo doppio.

Storia e significato di Camp Nou

Il Camp Nou è uno dei simboli sportivi più importanti al mondo: inaugurato nel 1957 contro il Legia Varsavia, ha ospitato grandi momenti come la finale di Champions League del 1999 tra Manchester United e Bayern Monaco, la Coppa del Mondo del 1982 e le Olimpiadi del 1992.

Barça ha visto nascere leggende come Cruyff, Maradona, Ronaldinho e Messi sul proprio prato. Sotto Pep Guardiola il club ha centrato la tripletta nel 2009, e la curva sud, “Gol Sud”, rimane uno dei cuori pulsanti dell’emozione blaugrana.

Con l’attuale programma di riqualificazione, il Camp Nou punta a una modernizzazione che aumenti i posti a sedere e migliori i servizi, senza tradire l’identità catalana che lo rende unico nel panorama calcistico internazionale.

Il stadio, capace di superare le centomila presenze in passato, ha saputo adattarsi ai tempi senza perdere la sua anima, rimanendo un teatro di passione e orgoglio per la città e i suoi tifosi.

La rinascita del Camp Nou è vista come un simbolo di continuità: una casa dove il calcio incontra la cultura e dove le vittorie si raccontano tra lo stadio e le strade di Barcellona.

Nota finale: se l’ironia è una forma di strategia, Laporta sembra averla resa parte integrante della sua gestione, trasformando ogni sconfitta in un momento di dialogo pubblico con i tifosi e i club avversari.

Punchline 1: se il Real Madrid è una lingua “antica”, Laporta è un dizionario vivente—sempre pronto a fornire una definizione ironica al momento giusto.

Punchline 2: e se il Camp Nou fosse un’app, sarebbe quella con aggiornamenti continui: tra una riapertura e l’altra, il tifo resta sempre in primo piano.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti