Laporta: niente vittimismo nel Clasico contro il Real Madrid
25 ottobre 2025
Prima del Clasico: Laporta invita al sostegno dei tifosi
Joan Laporta, presidente del Barcellona, ha partecipato al quindicesimo congresso delle associazioni dei tifosi svoltosi tra Andalusia, Ceuta e Melilla, a poche ore dal Clasico contro il Real Madrid. Ha voluto ribadire fiducia e ottimismo sullo stato del club, evitando l’ombra del pessimismo.
Nelle sue parole riportate da Mundo Deportivo, “siamo migliori di prima, non siamo mai caduti nel pessimismo e non ci aspettavamo nulla di male”.
Ha aggiunto che lui e il consiglio sono più forti, convinti e determinati che mai a guidare la rinascita del club in ogni aspetto.
Ha chiesto il sostegno di tutte le associazioni di tifosi: “L’amore per il Barcellona è una forza invincibile; restiamo uniti per difendere il nostro motto e la nostra essenza, sostenere squadre, allenatori e giocatori come mai prima d’ora”.
Ha ricordato che i tifosi sono parte integrante del Barcellona: “Barcellona è vostro, perché lo amate, e siete voi i migliori a capire quando è necessario sostenere la squadra e la stabilità, soprattutto nei momenti difficili”.
Stato di forma e attese prima del Clasico
In Liga, il Barcellona contava 9 incontri: 7 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta; il pareggio è arrivato contro il Valencia, la sconfitta contro l’Sevilla. Il Real Madrid, identico numero di gare, segnava 8 vittorie e 1 sconfitta, subita contro l’Atletico Madrid per 2-5.
La classifica vede il Barcellona al secondo posto con 22 punti, a due lunghezze dal Real Madrid che guida dopo la vittoria contro il Getafe, rendendo il Clasico particolarmente acceso.
Controversie e attese: Yamal e clima tra i club
Secondo Marca, i giocatori del Real Madrid potrebbero usare le parole pungenti di Lamine Yamal per motivarsi in vista della partita di domenica al Bernabéu.
Marca segnala che le dichiarazioni di Yamal hanno acceso nuove discussioni nello spogliatoio madridista, alimentando la rivalità e la voglia di riscatto.
Prospettive e precedenti
Negli incroci recenti della stagione 2024-2025, il Barcellona ha mostrato momenti di supremazia, tra cui una vittoria dominante in Liga e una finale di Supercoppa in cui Barça ha mostrato talento e solidità. Il Real Madrid punta a riscatto e a mantenere la vetta in campionato, mantenendo viva la sfida per la classifica.
La narrazione mediatica suggerisce una tensione crescente: la partita potrebbe definire la corsa al titolo e portare nuove dinamiche nelle prossime settimane, con i protagonisti che cercano di trarre vantaggi dall’orgoglio e dall’orgoglio di squadra.
In ogni caso, l’attesa resta elevata: Barcellona contro Real Madrid, due veroni della Liga, pronti a scrivere un altro capitolo della loro storica rivalità.
Conclusione
La partita si profila come una sfida ricca di intenso confronto tattico, motivazioni diverse e la consueta carica narrativa che accompagna ogni Clasico.
Punchline 1: Se la Barca segna, il Bernabéu finirà per chiedere il colpevole al VAR; se non segna, beh, il pubblico applaudirà comunque la magia del calcio. Punchline 2: Due squadre, una sola panchina: quella che resiste al tentativo di far cambiare aria ai tifosi.