Lewandowski tra Barca in vetta e voci di mercato: il sipario aperto sul futuro potrebbe restare europeo
28 septembre 2025

Dichiarazioni di Tomaszewski scuotono Barcellona
L'ex portiere polacco Tomaszewski ha scosso l'opinione pubblica con le sue dichiarazioni sul futuro di Robert Lewandowski, stella del Barcellona, suggerendo che chiuda la sua avventura blaugrana e si trasferisca in Saudi Pro League, come Cristiano Ronaldo e Karim Benzema.
Queste parole arrivano mentre Lewandowski continua a brillare in casa blaugrana, rendendo l’ipotesi di un trasferimento in una lega meno competitiva un tema di discussione sempre vivo.
Lewandowski, 37 anni, è approdato al Barcellona nell’estate 2022, proveniente dal Bayern Monaco, dove era tra i migliori attaccanti del mondo.
Nella stagione scorsa ha giocato 34 gare in Liga, segnando 27 gol e avendo un ruolo chiave nel titolo conquistato dalla squadra.
Nella corrente stagione, il polacco è partito forte: 4 gol in 7 partite. L’ultimo gol segnato contro la Real Sociedad ha dato la vittoria al Barcellona (2-1) e ha portato i catalani in vetta, distanziando di punti il Real Madrid.
Sotto la guida di Hansi Flick, il Barcellona propone un calcio offensivo molto piacevole da vedere.
La squadra ha raccolto 19 punti in 7 incontri, con 6 vittorie e un pareggio, guidando la Liga e mettendosi davanti al Real Madrid, che ha subito una sconfitta pesante contro l’Atletico Madrid.
Flick si affida a un tridente offensivo flessibile che vede Lewandowski al fianco di Ferran Torres, Lamine Yamal, Rafinha e Marcus Rashford, offrendo una profondità offensiva notevole.
Prove e polemiche: Tomaszewski attacca in modo tagliente
In un’intervista a Super Express Sport, Tomaszewski ha consigliato a Lewandowski di lasciare Barcellona e di trasferirsi in Arabia Saudita, dichiarando: «Robert dovrebbe chiudere il capitolo Barcellona e trasferirsi in un club saudita, come hanno fatto i migliori al mondo, escluso Messi. Robert non è molto desiderato dalla squadra e i migliori non gli passano mai la palla».
Queste affermazioni hanno sorpreso, dato che Lewandowski è una pedina fondamentale nelle tattiche di Flick e non sembrano trovare riscontro in eventuali tensioni interne al club.
Tomaszewski ha inoltre criticato Dembele come miglior giocatore assegnato al Ballon d’Or, ritenendo che la vittoria del francese in Champions League sia stata determinante.
«Lewandowski è entrato nella lista dei trenta candidati per la decima volta, un grande risultato. Avrebbe dovuto stare tra i dieci migliori», ha aggiunto.
Queste parole riflettono la frustrazione dell’ex collega di squadra, ma non coincidono con l’elevata prestazione di Lewandowski in campo.
Non si è fermato qui: ha criticato anche Flick, sostenendo che il Barcellona abbia una squadra in grado di vincere la Champions League e auspicando che Flick non rinnovi, perché «non sta facendo un buon lavoro».
Citando la sconfitta contro l’Inter in semifinale di Champions League della stagione scorsa come prova del fallimento, ha però ignorato il fatto che Barcellona ha vinto Liga, Coppa e Supercoppa la stagione precedente e sta vivendo una stagione molto positiva.
Secondo l’autorevole parere della critica, Flick è uno dei migliori allenatori in circolazione e ha guidato una Barcellona compatta e talentuosa, capace di rispondere con risultati notevoli, nonostante una singola sconfitta non definisca l’intero percorso.
Futuro di Lewandowski
Il contratto di Lewandowski scadrà nell’estate 2026, con opzione di rinnovo di un ulteriore anno. Considerando le sue prestazioni costanti, è improbabile che pensi a passare a una lega meno competitiva come quella saudita.
Se dovesse decidere di partire, i club europei di grandezza internazionale lotterebbero per assicurarsi le sue prestazioni, insieme ad offerte da club sauditi, ma sembra probabile che scelga di rimanere al centro del calcio europeo.
La Saudi Pro League: una possibile destinazione?
La Saudi Pro League si è affermata come meta attraente per stelle come Ronaldo e Benzema, grazie agli importanti contratti offerti. Tuttavia, per Lewandowski, la mossa verso l’Arabia Saudita potrebbe essere vista soprattutto come una scelta economica, considerando che continua a brillare con il Barcellona.
Se il mercato dovesse aprirsi, però, non mancherebbero le possibilità: i top club europei non rinuncerebbero facilmente a un attaccante di tale livello, e offerte vengono monitorate con attenzione.
Caption sotto immagine: Lewandowski continua a guidare il Barcellona in una stagione di alto livello in Liga.
Immagine: Getty Images
Imago
Conclusione: una stagione di fuoco con temi di mercato
La stagione in corso vede Lewandowski al centro di una narrativa che intreccia sport e mercato. Barcellona resta competitivo in Spagna e in Europa, ma il futuro dell’attaccante resta incerto, alimentando discussioni e battute tra tifosi, giornali e social media.
Punchline 1: Se Lewandowski cambia lega, la difesa avrà bisogno di una bussola: il deserto, almeno, sa dove sia la porta.
Punchline 2: E se la Saudi Pro League diventa la nuova Liga, speriamo non finiamo per contare i gol tra una duna e l’altra: che la sabbia non rubi nemmeno la mira!