Marmoush guida la lista: City pronta alla sfida europea contro Villarreal
20 ottobre 2025

Guardiola annuncia la formazione destinata alla Spagna
L'allenatore Pep Guardiola ha comunicato la formazione del Manchester City da accompagnare in volo verso la Spagna, per sfidare Villarreal al La Ceramica, terza giornata della fase a gironi della Champions League.
Omar Marmoush torna disponibile
La lista include Omar Marmoush, rientrato dall'infortunio e pronto a dare una mano all’attacco dopo un periodo ai box. Nella recente vittoria contro l’Everton, il 2-0, ha osservato da panchina il ritorno in campo della squadra, mentre i compagni hanno messo a segno la prima vittoria dopo la pausa internazionale.
La presenza di Marmoush rappresenta una freccia in più per l’attacco di Guardiola, che cerca di bilanciare la fase offensiva con altre soluzioni oltre Haaland.
La nazionale egiziana e l’impegno europeo
Nel frattempo, la nazionale egiziana guidata da Hassan è riuscita a garantirsi la qualificazione al Mondiale 2026, tornando sul grande palcoscenico mondiale dopo l’assenza dall’edizione del 2018. Salah e compagni hanno condotto la squadra a una posizione dominante nel proprio raggruppamento delle qualificazioni africane.
La crescita degli elementi chiave della nazionale, come Salah, Marmoush e altri, è stata determinante per aprire nuove prospettive non solo in patria, ma anche per i club che contano sui propri attaccanti per le fasi decisive della stagione.
Roster convocato e riflessioni di Guardiola
La lista comprende: James Trafford, Ruben Dias, Tijani Reinders, John Stones, Nathan Aké, Omar Marmoush, Mateo Kovacic, Erling Haaland, Rayan Cherki, Jeremy Doku, Marcus Bettinelli, Nico González, Bernardo Silva, Rayan Ati‑Nouri, Josko Gvardiol, Gianluigi Donnarumma, Savinho, Matheus Nunes, Nico Ourié?i, Phil Foden, Oscar Bob, Rico Lewis.
Riguardo agli assenti, sono stati segnalati Rodri e Abdulkhod Khusanov, non disponibili per altre ragioni legate agli impegni o agli infortuni settimanali. Guardiola ha insistito sull’importanza della prestazione collettiva, ricordando che Haaland non può caricarsi da solo l’intera stagione e che serve la partecipazione di tutti i reparti per mantenere alta la qualità del gioco.
Il tecnico ha sottolineato l’esigenza di un contributo continuo da parte di ali, centrocampo e reparto difensivo: la Champions League richiederà continuità e profondità di rosa, soprattutto dopo una partenza complicata all’avvio della stagione ma con rinnovato impatto post‑sosta.
Guardiola ha anche lodato la crescita di giocatori giovani come Nuno? Orelly? e ha elogiato la capacità della squadra di muoversi senza perdere la bussola tattica, soprattutto in situazioni di pressione avversaria.
In chiusura, il tecnico ha affermato che l’obiettivo resta quello di proseguire la striscia positiva in tutte le competizioni, immaginando una continuità di rendimento utile ad affrontare il fitto calendario che attende il City durante la stagione.
Punchline leggera per chiudere: se questa città continua a segnare senza inciampare, forse è il momento di chiedere al portiere di preparare anche la tazza di caffè per la prossima partita. Seconda battuta: spiegare a Guardiola che non basta avere Haaland in forma: serve una sceneggiatura per far rientrare in gol anche i compagni, altrimenti il match diventa una prova di resistenza mentale… e poco altro.