Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Mbappé stende la mano a Yamal: quando la next-gen ruba la scena al passato

10 ottobre 2025

Mbappé stende la mano a Yamal: quando la next-gen ruba la scena al passato
Mbappé sostiene Yamal: la nuova generazione promette bene al Barcellona

Due stelle in ascesa

Kylian Mbappé, stella del Real Madrid e capitano della nazionale francese, ha espresso pubblicamente la sua solidarietà a Lamine Yamal, giovane talento della squadra Barcellona. In un’intervista a Movistar ha detto: "La gente parla troppo della vita privata di Yamal; lascino stare il ragazzo".

Mbappé ha aggiunto: "Yamal è un giocatore eccezionale, ma non dimentichiamo che è pur sempre un ragazzo di 18 anni".

Secondo Mundo Deportivo, lo scambio di incoraggiamenti richiama l’emergere di Yamal in Liga: spicca nelle vittorie del Barcellona contro il Real Madrid, 4-0 e 4-3, e nelle finali della Supercoppa Spagnola in Arabia Saudita (5-2) e della Copa del Rey (3-2).

A livello internazionale, Yamal ha avuto riscontri positivi contro la Francia: una sfida decisiva in cui la Spagna ha vinto 5-4 in semifinale, seguita da una finale contesa contro il Portogallo, conclusa con la Spagna sul podio e la Francia bronzo dopo la vittoria contro la Germania.

Carriera di Mbappé

Mbappé ha mosso i primi passi a Bondy, poi all’AS Monaco, dove è esploso ai vertici della Ligue 1 nel 2017 sotto la guida di Leonardo Jardim. Il Paris Saint-Germain lo ha perfezionato nel trasferimento record da 180 milioni di euro, facendolo diventare il più giovane fuoriclasse francese della storia.

In sette anni al PSG ha vinto i principali trofei nazionali e, con 175 gol in 205 presenze, ha consolidato la sua reputazione. Il 2024 lo vede trasferirsi a titolo gratuito al Real Madrid, dove ha segnato 40 gol in 42 apparizioni e conquistato la Supercoppa Europea.

Con la Francia, Mbappé ha siglato 52 reti in 92 presenze, contribuendo al trionfo mondiale del 2018 e a successi internazionali come l’Europa League/Nations League. È diventato capitano dalla metà del 2023, ereditando ruoli da assi ormai in tribute, tra addii e nuove generazioni.

Lamine Yamal: una promessa catalana

Nato nel 2007 a Mataró, Yamal è cresciuto nelle giovanili del Barcellona, La Masia, dove ha attirato l’attenzione già da ragazzino per velocità, dribbling e decisione negli spazi ristretti. A soli 15 anni è entrato in prima squadra, entrando subito nelle gerarchie di una squadra che ha fatto della cantera una fucina di talenti.

Nel 2024-2025 Yamal è diventato un pilastro sotto la guida dell’allenatore Hans Flick, emergendo da promessa a cerchio centrale del Barcellona, in un periodo di grande competitività per la Liga e la Champions League. Figlio di padre marocchino e madre guineana, ha consolidato la sua immagine di pupillo globale, capace di attirare attenzioni mediatiche e di club di tutto il mondo.

Fin dalla sua prima stagione da protagonista, Yamal ha brillato sia in campionato che in Europa, con partite decisive e assist importanti che hanno rafforzato la sua posizione tra i talenti emergenti del calcio internazionale.

Sembra quasi una parabola: l’esplosione di un ragazzo che diventa simbolo di una nuova era, ma anche responsabilità pesante per chi lo accompagna nel viaggio verso i vertici del calcio mondiale.

Con Mbappé in campo e Yamal in crescita, il confronto tra Francia e Spagna non è solo una sfida di talenti, ma una narrativa di continuità tra esperienze consolidate e nuove promesse. Il tempo dirà quale sarà la traiettoria definitiva di questi due volti destinati a rimanere sulla cresta dell’onda.

Punchline sniperi: 1) Se Yamal continua così, Mbappé dovrà chiedergli l’autografo prima di chiedergli una foto nello spogliatoio. 2) In fondo al pallone serve solo una cosa: talento, un pizzico di fortuna e una connessione Wi-Fi abbastanza veloce da non fargli perdere l’ultimo dribbling.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi sono Mbappé e Yamal in breve?

Mbappé è una stella del Real Madrid e capitano della Francia; Yamal è un giovane talento del Barcellona alle prime luci della ribalta internazionale.

Qual è stato il contributo di Mbappé all’annata 2024-2025?

Mbappé si è trasferito al Real Madrid a titolo gratuito nel 2024, segnando 40 gol in 42 presenze e vincendo la Supercoppa Europea.

Quali sono i grandi traguardi di Yamal finora?

Yamal si è affermato come pilastro di Barcellona, riscrivendo la narrativa della cantera catalana e attirando l’attenzione a livello internazionale.