Mercato in aria di cambi: l’esterno di Al Nassr potrebbe farry via a gennaio tra Sporting CP e Deportivo La Coruña
17 novembre 2025
Al Nassr potrebbe perdere uno dei suoi giocatori stranieri durante il mercato invernale, uscito dai piani dell'allenatore portoghese Jorge Jesus.
Il tecnico vuole inserire nuove pedine, chiedendo all'amministrazione di liberarsi di alcuni elementi, con l'esterno brasiliano Wesley Gasova tra i nomi in prima linea.
Offerta portoghese
Secondo il quotidiano Abola, la dirigenza di Al Nassr avrebbe fissato una valutazione di circa 15 milioni di euro per la cessione del giocatore, il cui contratto è valido fino all'estate 2028, equivalenti a circa 65 milioni di riyal sauditi, se arriva un'offerta ufficiale durante il mercato di gennaio.
Lo Sporting CP sarebbe il club europeo più interessato a Gasova, ma l'Al Nassr tiene fisse le condizioni economiche.
Nonostante l'interesse dello Sporting, Gasova non è l'obiettivo principale per i dirigenti portoghesi, che hanno come opzione preferita Yeramy Hernández, esterno di Deportivo La Coruña.
La dirigenza dello Sporting ritiene che la trattativa per l'esterno dell'Al Nassr sia più realistica sul piano economico, grazie alla liquidità disponibile per chiudere la trattativa, e al desiderio di rafforzare l'attacco con una scelta che possa essere acquisita senza negoziati troppo complessi.
Wesley Gasova è arrivato ad Al Nassr nell'estate 2024, proveniente dal Corinthians brasiliano, ha disputato 31 partite, segnato 3 gol e fornito 4 assist; è diventato una delle figure seguite dalle squadre europee negli ultimi tempi.
Opportunità difficile
Gasova sta incontrando grandi difficoltà nel ritagliarsi spazio e nel trovare minuti di gioco con Al Nassr, in un reparto offensivo affollato di stelle.
Cristiano Ronaldo resta la punta principale, Joao Felix ha la capacità di cambiare la partita, accanto a Sadio Mané e Angel che portano esperienza e rapidità all’attacco.
Questo ingombro rende difficile per Gasova avere minuti regolari e dimostrare pienamente il proprio valore.
Da qui l'importanza dell'interesse di club europei, che vedono in Gasova un esterno giovane in grado di dare apporto e di esprimere il proprio ruolo lontano dalla pressione della panchina di Al Nassr, rendendo un trasferimento all'estero una scelta logica per assicurarsi più tempo e opportunità.
Sfide impegnative
Al Nassr deve affrontare sfide dure e complesse su più fronti questa stagione: in campionato la lotta è serrata con Al Hilal, Al Ittihad e Al Ahli.
In Asia, la AFC Champions League rappresenta una prova reale, con squadre esperte e nomi di rilievo capaci di ribaltare gli esiti di una partita in qualsiasi momento.
Le sfide in Asia richiedono continuità nelle prestazioni, una tattica solida e una gestione oculata tra impegni locali e competitivi continentali. Qualche perdita di giocatori chiave o una distrazione potrebbe costare caro soprattutto nelle gare decisive per l’accesso o la conquista del titolo.
Inoltre, la stampa e i tifosi fanno sentire la propria pressione: la dirigenza e lo staff tecnico devono gestire al meglio le risorse per mantenere la squadra competitiva in tutte le competizioni.
Con la stagione in pieno svolgimento e il calendario fittissimo, il Nabifero di repetere: mantenere la vetta del campionato e una corsa stabile in Asia verso la conquista del titolo continentale.
Se la trattativa va in porto, Gasova potrebbe firmare un nuovo capitolo della sua carriera tra Europa e Medio Oriente; se non dovesse chiudersi, potrebbe restare un caso da monitorare, proprio come quei meme che non finiscono mai.
Non ci resta che restare sintonizzati: il mercato invernale potrebbe cambiare lo scenario offensivo di Al Nassr e aprire nuove strade al talento di Gasova.
Nota finale: se la trattativa va in porto, Gasova diventa l’unico brasiliano capace di cambiare squadra più spesso del calendario delle novità. E se non va, beh, almeno avrà imparato che nel calcio mercato la pazienza è una virtù di chi non sono mai in fuorigioco.