Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Prestiti e sorprese nel mercato saudita: Hamdallah nel radar del Fath tra assenze da AFCON

15 novembre 2025

Prestiti e sorprese nel mercato saudita: Hamdallah nel radar del Fath tra assenze da AFCON
Hamdallah sul radar del Fath in un mercato invernale decisivo

Il Fath, squadra della Saudi Pro League, sta valutando l’opzione di rinforzare l’attacco con prestiti per compensare le assenze dovute all AFCON 2025.

Con la Coppa d’Africa in Marocco dal 21 dicembre al 18 gennaio, molte squadre saudite dovranno fare i conti con l’assenza di giocatori chiave.

La competizione africana si svolgerà in Marocco e vedrà partecipare 32 nazionali.

Le partite previste durante il torneo potrebbero costringere alcuni club a giocare senza parte delle loro stelle, con assenze che potrebbero arrivare fino a otto partite in caso di finale.

Per ovviare alla situazione, il Fath valuta prestiti di giocatori dal campionato saudita o dall’estero, come indicato dalla stampa locale.

La squadra, frenata da una crisi finanziaria, potrebbe trovare nelle soluzioni in prestito una via più semplice rispetto a investimenti a titolo definitivo nella finestra invernale.

Tra i nomi potenzialmente interessanti figura l’attaccante marocchino Abdul-Razak Hamdallah, attualmente in forza al Shabab.

Al momento Hamdallah era stato avvicinato al Fath durante la sessione estiva, ma la trattativa non è sfociata e il giocatore è rimasto allo Shabab, non senza problemi di rendimento dovuti a infortuni.

Inoltre, la dirigenza valuta altre opzioni per rinforzare la panchina, vista l’incertezza legata alle convocazioni per la AFCON.

Tra i nomi presi in considerazione dal Fath per questa formula c’è anche Hamdallah, che potrebbe lasciare lo Shabab in favore di un nuovo club.

La stampa parla anche di possibili contatti con Abdullah Rddif e Abdelilah Al-Maliki, entrambi legati al Al Hilal, come opzioni per un prestito.

La situazione peggiorerebbe qualora l’attaccante Karl Toko Ikambi dovesse essere coinvolto in una trattativa di prestito, complicando la gestione della rosa da parte dell’allenatore portoghese Jose Gomes.

La possibilità di un accordo in prestito potrebbe nascere in concomitanza con un incontro tra l’organizzazione del Fath e quella dell’Hilal, previsto a Riyadh per discutere future operazioni durante la nona giornata del campeonato.

In tal caso, la decisione finale sul rilascio o meno di Rddif e Maliki spetterà al tecnico italiano in carica, che dovrà bilanciare esigenze tattiche e disponibilità della rosa.

La sfida del Fath è rendere la rosa competitiva senza pesare sul budget, sfruttando la flessibilità dei prestiti come utile leva per la stagione in corso.

Non va dimenticato che Hamdallah ha una storia importante in Arabia Saudita, ma questa stagione ha incontrato criticità fisiche che ne hanno limitato l’impatto, con sole quattro presenze e nessun gol finora, sebbene sia riuscito a fornire un assist.

La situazione di Hamdallah si intreccia con la guida tecnica di Imanol Alguasíl (o varianti del suo nome nel paese), che ha preso in carico la squadra in un periodo esigente, alimentando voci di una possibile ristrutturazione dell’attacco se la finestra di mercato dovesse aprirsi.

Nell’ombra, poi, restano le discussioni su possibili partenze per altri reparti, tra cui Abdellah Al-Maliki, che hanno alimentato le speculazioni sul futuro del club.

La AFCON 2025 resta la grande incognita: il Fath dovrà muoversi con intelligenza, valutando prestiti mirati per non restare a corto di alternative in un arco cruciale della stagione.

Nel complesso, l’obiettivo è garantire opzioni valide per la panchina, mantenendo al contempo una struttura finanziaria sostenibile in un periodo particolarmente sensibile.

In chiusura, la potenziale operazione di prestito potrebbe definire non solo l’equilibrio della stagione, ma anche i rapporti tra i club della zona per mesi a venire.

Punchline 1: Se il prestito non porta gol, almeno porta una risata: il mercato saudita sta diventando una sitcom calcistica.

Punchline 2: Puoi prendere in prestito un attaccante, ma non una vittoria: quella si conquista sul campo.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la mossa principale del Fath?

La dirigenza valuta l’uso di prestiti a gennaio per rinforzare l’attacco a causa delle assenze legate all AFCON 2025.

Perché l AFCON 2025 influenza il mercato saudita?

La competizione si svolgerà in Marocco tra dicembre e gennaio, costringendo giocatori a lasciare le rispettive squadre.

Quali giocatori potrebbero essere coinvolti nei prestiti?

Tra i nomi in discussione ci sono Hamdallah dello Shabab, Abdullah Rddif e Abdelilah Al-Maliki del Al Hilal.

Qual è il ruolo dell’incontro tra Fath e Hilal?

Si discuterà di potenziali partenze di Rddif e Maliki durante la visita della squadra al Riyadh per la nona giornata.