Milan guarda al futuro tra Suzuki e Atobolo: e se Maignan salutasse, chi difenderà la porta?
11 ottobre 2025

Aggiornamenti sul futuro di Maignan
Il Milan sta muovendo i pezzi in anticipo per individuare un possibile sostituto di Mike Maignan, il cui rinnovo è in stallo e potrebbe lasciare i rossoneri al termine della stagione 2025-2026. La dirigenza avrebbe identificato due nomi principali in cima alla lista per prendere il posto dell’ex Lille.
Secondo La Gazzetta dello Sport, Ziyon Suzuki, portiere giapponese del Parma e della nazionale, e Noah Atobolo, estremo tedesco del Freiburg, sono le scelte chiave. Un terzo profilo che potrebbe entrare in corsa è Elia Caprile, attuale portiere del Cagliari, valutato come opzione di backup ad alto potenziale.
Suzuki, arrivato al Parma la scorsa estate, avrebbe visto il proprio valore di mercato crescere molto, rendendolo una pista costosa ma attraente. Atobolo, convocato di recente dalla nazionale tedesca, è valutato intorno agli 18 milioni di euro, leggermente superiore a quello del giapponese.
Un’ulteriore opzione citata da alcuni report è Caprile: la sua quotazione sarebbe superiore a quella dei due profili principali, ma resta da definire se il Milan lo consideri effettivamente una soluzione percorribile a breve.
La situazione di Maignan e gli scenari europei
La gestione del futuro di Maignan è emblematica della strategia rossonera: il portiere francese ha quasi 31 anni all’inizio della prossima stagione, e il club deve valutare al più presto se rinnovare o aprire a soluzioni alternative.
Nell’ultimo anno sono emerse tensioni nei negoziati: richieste salariali più alte e una certa distanza tra le parti hanno rallentato l’accordo. Nel frattempo, diverse realtà europee, da Juventus a Chelsea e al Bayern Monaco, osservano la situazione in caso Maignan diventasse libero a maggio 2026.
Maignan resta uno dei nomi di spicco tra i portieri europei, capace di lettura del gioco, reattività e gestione del reparto con i piedi. Nato a Cayenne nel 1995, ha mosso i primi passi al Paris Saint-Germain prima di esplodere a Lille, dove è stato protagonista della conquista del titolo francese nel 2020-2021 e ha ricevuto riconoscimenti individuali. Arrivato a Milano nel 2021, ha contribuito alla risalita del club rossonero tra le grandi del calcio italiano.
Durante la sua permanenza a Milano ha vissuto periodi di infortunio e alti e bassi nelle prestazioni, condizioni che hanno alzato i dubbi sul rinnovo e spinto la dirigenza a valutare nuove opzioni per non restare scoperti.
In sintesi, il Milan prepara il terreno per un possibile cambio tra i pali, con Suzuki, Atobolo e Caprile che emergono come potenziali eredi o alternative di livello. Il tema resta aperto: il tempo stringe e la porta rossonera potrebbe diventare un banco di prova per il futuro assetto della squadra.
Punchline
1) Se Maignan se ne va, a Milano imparano una nuova parola: parata, parata, parata—the manuale di sopravvivenza è stampato sul pallone.
2) Due giovani portieri, due promesse: tra loro e il rinnovo di Maignan, la domanda è sempre la stessa—chi para meglio le ultime notizie di mercato, e chi fa ridere la porta quando arriva il fischio finale?