Milan-Roma: l’asse Leao-Nkunku risolve la partita, Allegri: “la Roma meritava i primi 35 minuti”
3 novembre 2025
Il Milan soffre all’inizio, ma trova la chiave offensiva nel contropiede
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha ammesso che la Roma meritava di essere avanti nei primi 35 minuti della partita grazie all’dominanza a centrocampo e all’energia mostrata dai giallorossi.
Il Milan ottiene una vittoria importante 1-0 contro la Roma allo stadio San Siro, nel decimo turno di Serie A.
La Roma pressava alta nei primi 30-35 minuti, ma il Milan ha trovato la rete decisiva al primo tiro nello specchio: Leao ha servito Pavlovic sulla sinistra che ha concluso in rete in contropiede, sfruttando uno spazio creato dall’offerta di Leao.
Nella ripresa, il Milan ha cambiato marcia, sfiorando il raddoppio e vedendo Maignan protagonista: Hermoso ha deviato un tiro di Leao sulla linea, e Paoulo Dybala ha visto negarsi la rete su un rigore parato dal portiere francese Maignan, con l’intervento determinante dovuto a una mano di Fofana.
Allegri, in dichiarazioni a una televisione italiana, ha aggiunto: “Nei primi 35 minuti la Roma ha meritato di avanzare, perché noi commettevamo errori su errori.”
Ha proseguito spiegando che per superare la pressione avversaria ha inserito giocatori sin dal primo tempo con l’obiettivo di creare spazi più netti e di offrire una presenza centrale più robusta. Dopo l’intervallo, ha detto, la squadra è apparsa più equilibrata e ha controllato meglio il gioco.
Questo non è la prima volta che il Milan affronta un inizio di tempo difficile: “In passato i problemi arrivavano nel primo tempo, oggi siamo stati più ordinati con quattro centrocampisti, e abbiamo controllato la fase centrale di gioco,” ha aggiunto l’allenatore.
Ha poi elogiato i suoi giocatori, non lesinando complimenti a chi è subentrato: “Hanno dato tutto, soprattutto chi è entrato a partita in corso, e hanno dimostrato di essere affidabili in questo stadio affollato.”
Il Milan è così salito a 21 punti, salendo al terzo posto insieme al secondo, con Roma a 21 punti ma scivolata al quarto a causa della differenza reti nei confronti della coppia in vetta. Napoli comanda la classifica con 22 punti, dietro di una lunghezza.
Conclusione: una vittoria che mantiene vive le ambizioni di Milan e Roma in un campionato molto competitivo, con il Napoli in testa e i rossoneri e i giallorossi a lottare per dare continuità al momento positivo.