MSN 2.0: il sogno di Messi, Suárez e Neymar potrebbe rinascere in MLS
11 ottobre 2025

Riunione MSN: tra sogno e realtà
Secondo un quotidiano inglese, Lionel Messi, Luis Suárez e Neymar da Silva potrebbero ritrovarsi a giocare insieme di nuovo, questa volta negli Stati Uniti con Inter Miami.
Questo trio aveva giocato insieme dal 2014 al 2017, regalando quota storica a Barcellona e contribuendo al triplete conquistato nel 2015.
Al momento Messi e Suárez militano nell’Inter Miami. Neymar, dopo una parentesi al Santos, è vicino a tornare sul mercato e potrebbe valutare nuove opportunità entro la fine dell’anno.
Secondo il Daily Mail, l’Inter Miami sarebbe impegnata a rinnovare i contratti di Messi e Suárez (38 anni) e ad esplorare l’arrivo di Neymar per la stagione successiva.
Pure un closing sul fronte ritiro: l’esito di tali trattative dipenderà da molte variabili di mercato, inclusi i dubbi fisici di Neymar e la volontà di Messi di restare negli USA o tornare in Europa per una sfida diversa.
Nel frattempo, la realtà sul campo resta articolata: l’MLS si prepara ad un possibile blow di marketing, con Neymar che potrebbe trovare un contesto favorevole per ritrovare la propria forma all’interno di una lega in piena espansione.
Parlando di contorno, l’Inter Miami sta anche lavorando all’allestimento di un reparto offensivo ispirato allo spirito MSN, puntando su qualità, velocità e fantasia a partire dalla prossima stagione.
Qualora la trattativa non decolli immediatamente, il bicchiere resta pieno di possibilità: Messi e Suárez continuerebbero a costruire un’idea di squadra in costa americana, mentre Neymar resta una carta da giocare qualora si aprisse uno spazio contrattuale favorevole.
MSN .. il sogno potrebbe diventare realtà?
In un calcio dove le stelle raramente si incontrano nello stesso function, Messi, Neymar e Suárez hanno scritto insieme una pagina che va oltre i numeri. Hanno creato una combinazione di talento, armonia e spettacolo che è diventata riferimento mondiale per molte generazioni di appassionati.
Ma con i dubbi sulla forma di Neymar e i continui alti e bassi di tutto il gruppo, resta aperta la domanda: sarà possibile rimodellare quell’assetto offensivo nell’era moderna senza rinunciare all’identità di Barcellona?
Per il momento, Inter Miami prosegue la ricostruzione e, tra trattative, rinnovi e una manciata di rumor, la stampa continua a parlare di una possibile reunion che potrebbe cambiare le carte in tavola anche in MLS.
Periodo da sogno 2014-2015: tutto ebbe inizio quando Suárez arrivò a Barcellona, accanto a Messi e Neymar, formando una line-up che sembrava capace di parlare una lingua tutta sua.
Sin da subito, l’intesa tra i tre fu magnetica, dentro e fuori dal campo, e condusse il Barcellona a una stagione memorabile. In campo, l’armonia tra giocate, assist e gol fu una dichiarazione d’intenti destinata a restare nella storia del calcio.
Non fu solo una questione di reti: fu una filosofia di gioco, una sinfonia che sorprendeva e incantava, spingendo i compagni a livelli mai toccati prima.
La tripletta di quel biennio fu la prova tangibile di una squadra che funzionava come un orologio: Messi, Neymar e Suárez non miravano al record personale, ma all’impresa collettiva, ed è questa l’eredità che resta ancora oggi.
Fine era
Nel 2017, Neymar prese la decisione di cercare nuove luci a Parigi, per inseguire la propria gloria senza apparire solo un altro biografo della propria carriera. L’addio segnò la fine di MSN in quel capolavoro, ma l’eco della loro era resta una pietra miliare del calcio moderno.
Nonostante l’addio, i tre restarono simbolo di bellezza e di una maniera di giocare che continua a ispirare. Anche oggi, ogni nuova collaborazione offensiva cerca di evocare quella stessa scintilla, senza però riuscire a replicarla in pieno.
Vivere fuori casa
Negli anni successivi, Inter Miami è diventata una sorta di “team degli amici di Messi”: una suggestione che ha coinvolto anche altri nomi legati al cuore blaugrana, come Busquets e Jordi Alba, transitati o accostati ai nuovi progetti americani.
Durante quel periodo, anche Salah? No, restiamo sui nomi confermati: Busquets e Alba si sono avvicinati all’idea di una vita nuova in America, mentre Suárez è arrivato nel 2023 per una nuova avventura accanto all’ex capitano del Barcellona.
Nel frattempo, l’ipotesi di De Paul ha arricchito il mosaico: Rodrigo De Paul, ex giocatore dell’Atletico Madrid, ha raccontato di un sogno condiviso con Messi di giocare insieme in un club unico, e questa discussione continua a rimandare la chiusura di uno scenario di mercato tutt’altro che semplice.