Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Spagna con una doppietta a Elche: leadership rafforzata nelle qualificazioni Mondiali 2026

11 ottobre 2025

Spagna con una doppietta a Elche: leadership rafforzata nelle qualificazioni Mondiali 2026
Spagna batte Georgia 2-0 ad Elche, consolidando la vetta del gruppo.

Spagna domina Georgia e resta in vetta al girone delle qualificazioni Mondiali 2026

La Spagna ha conquistato una vittoria significativa imponendosi 2-0 contro la Georgia, sabato sera, allo stadio Martinez Valero di Elche, nell’incontro delle qualificazioni europee per il Mondiale 2026.

La Roja ha controllato l’incontro dall’inizio, imponendo un ritmo alto e una superiorità tecnica che hanno reso irrinunciabile ogni tentativo di reazione georgiano.

I gol sono arrivati grazie a Yeremi Pino al 24° minuto e a Mikel Oyarzabal al 64°, chiudendo una partita dominata, anche se non sono mancate le occasioni mancate e la solidità difensiva ha retto.

Con questa vittoria, la Spagna sale a 9 punti in testa al gruppo 5 e la Georgia resta ferma a 3, ora al terzo posto.

Fin dall’inizio, la Spagna ha mostrato il proprio volto: possesso prolungato, pressing alto e una costruzione dal basso che ha tenuto gli avversari lontani dall’area di rigore.

Al quinto minuto si è parlato di rigore per un contatto in area: Ferran Torres è stato protagonista di una fase intensa e, al controllo VAR, si è deciso per proseguire il gioco.

La Spagna non si è lasciata condizionare dalla decisione e ha continuato ad attaccare, sfruttando soprattutto le corsie grazie al dinamismo di Pedro Porro e all’apporto di centrocampo e trequartisti.

Verso la metà del primo tempo, Pedri ha innescato l’azione chiave: la palla è arrivata dentro l’area, Yeremi Pino ha finalizzato con precisione per spezzare l’equilibrio e dare un primo sorriso ai padroni di casa; la rete è stata confermata dal check VAR.

Il resto del primo tempo ha visto un dominio controllato da parte spagnola, con numerose palle pericolose create sulle fasce e un portiere georgiano impegnato in parate decisive.

Nel secondo tempo, l’inerzia non è cambiata. Nei primi minuti, Ferran Torres si è reso nuovamente protagonista di due buone occasioni, una di testa e una su tiro a giro, entrambi respinti dall’estremo difensore avversario.

Al 53’ il palo ha negato il raddoppio a una Roja molto determinata, su due conclusioni ravvicinate di Pedro Porro e di Oyarzabal, entrambe condotte con grande efficienza offensiva.

All’61’ l’azione che ha chiuso i giochi: una punizione da calcio piazzato è stata trasformata da Oyarzabal con una deviazione vincente che ha trafitto il portiere georgiano, raddoppiando il vantaggio e chiudendo definitivamente la contesa.

L’allenatore georgiano ha provato a scuotere la squadra con tre cambi contemporanei nel tentativo di riaprire la partita, ma la superiorità degli spagnoli è rimasta evidente; anche la scelta di De La Fuente di inserire nuove energie ha mantenuto alta la qualità del gioco senza variazioni sostanziali sul risultato.

Gli ultimi minuti hanno visto la Spagna gestire il pallone per consolidare la vittoria, con Georgia incapace di creare vere occasioni di attacco e senza riuscire a mettere in discussione il verdetto finale.

La vittoria permette agli spagnoli di restare al comando del girone e di avvicinarsi sensibilmente alla qualificazione diretta per il Mondiale 2026 negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

In chiusura, la squadra di Luis de la Fuente ha dimostrato di saper imporre il proprio ritmo anche in assenza di alcuni elementi chiave, grazie all’organizzazione di gruppo, alla profondità della rosa e alla qualità delle individualità offensive, con Oyarzabal protagonista e una difesa solida a protezione del risultato. Il cammino verso il Mondiale continua, e la Spagna sembra pronta a rispondere alle sfide future con fiducia e concretezza.

Punchline 1: Se la palla iniziasse a fare le ore piccole, la Spagna la trasformerebbe in rigore… ma sembro quasi sicuro che quel rigore non arriverà più da sola, eh!

Punchline 2: Se i palloni andassero in tapas, la Spagna sarebbe già al ristorante: gol, tapas e tutto in ottima compagnia.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il punteggio finale e chi ha segnato?

Finisce 2-0 per la Spagna: Yeremi Pino al 24’ e Mikel Oyarzabal al 64’ hanno firmato i gol.

Qual è stato l’andamento della partita?

La Spagna ha controllato il gioco dall’inizio, creando occasioni e gestendo la partita con il possesso, fino al raddoppio nel secondo tempo.

Qual è l’impatto sulla classifica?

Con questo risultato la Spagna sale a 9 punti, tallona la Georgia ferma a 3 e resta in vetta al girone di qualificazione al Mondiale 2026.