Panchine in scena: Lewandowski in panchina e PSG costretto al riscatto nella Champions
1 octobre 2025

Antefatti e formazione
La vigilia della sfida di Champions League tra Barcellona e Paris Saint‑Germain vede i due allenatori, Hans Flick per i blaugrana e Luis Enrique per i parigini, presentare le formazioni ufficiali per la seconda giornata del gruppo.
Barcellona entra in campo senza Rafinha e senza il portiere titolare, mentre Ferran Torres guida l’attacco: Lewandowski figura tra i panchinari. Le ali saranno Rashford e Yamal, con Olmo alle spalle del terminale offensivo.
Parigi risponde con assenze in attacco: Dembélé, Doy e Kvartatskhhelia indisponibili, sostituiti da Maïolo, Mbaye e Parkola; capitano Marquinhos assente per infortunio.
La formazione iniziale di entrambe le squadre è stata confermata: Barcellona propone una fase offensiva guidata da Torres, con Rashford e Yamal sugli esterni e Olmo alle spalle dell’unica punta. PSG schiera un reparto avanzato formato da Maïolo, Mbaye e Parkola, con Ruiz e Vitinha a orchestrare dal centrocampo e Hakimi in difesa.
Questo incontro è visto come un finale rimandato della scorsa stagione, dopo che entrambe le squadre hanno offerto spettacolo: PSG ha conquistato il titolo continentale per la prima volta, mentre il Barcellona ha vissuto una cavalcata drammatica contro l’Inter, con un 3‑3 a Montjuïc e una sconfitta 3‑4 a San Siro ai tempi supplementari.
E ancora, la panchina diventa terreno di scontro tra Louis Enrique, tecnico di Paris Saint‑Germain, fresco vincitore del premio Johan Cruyff, e Hans Flick, che ha guidato Barcellona al titolo nazionale e ha riportato equilibrio difensivo e dinamismo offensivo.
In passato, Flick e Enrique hanno plasmato due squadre capaci di ribaltare le partite: Barcellona ha interrotto un dominio contro i rivali di sempre, mentre PSG ha mostrato carattere in Champions contro avversari di alto livello nei tornei europei.
Formazioni e chi resta a guardare
Barcellona: portiere e reparto difensivo rimanenti poco dettagliati, con Torres al centro dell’attacco e una linea offensiva guidata da Rashford e Yamal; Lewandowski in panchina.
Parigi: assenze pesanti in avanti con Dembélé, Doy e Kvartatskhhelia; Maïolo, Mbaye e Parkola pronti a sostituirli, supportati da Ruiz e Vitinha al centro e Hakimi in difesa.
Le panchine degli allenatori riflettono le scelte tattiche e l’auspicio di ribaltare la situazione in un match carico di rivalità storica tra due club dai registri europei molto diversi.