Piano d’emergenza di Luis Enrique: PSG sfida Bayern con la tattica segreta pronta all’ingresso in campo
4 novembre 2025
            Contesto e formazioni chiave
Il tecnico spagnolo Luis Enrique guiderà il Paris Saint-Germain contro il Bayern Monaco in una sfida decisiva di Champions League e dovrà decidere la formazione di partenza.
La gara si gioca al Parc des Princes, nella quarta giornata della fase a gironi. Entrambe le squadre sono a 9 punti, in una corsa che coinvolge anche Real Madrid, Arsenal e l’Inter come altre grandi contendenti a quota piena.
PSG ha aperto la stagione con una vittoria 4-0 contro l’Atalanta, ha superato il Barcellona 2-1 a Montjuïc e ha triturato il Bayer Leverkusen 7-2 in Germania. Il Bayern ha risposto battendo Chelsea 3-1, Pafos 5-1 in casa e Club Brugge 4-0 a Monaco.
Enrique potrebbe fronteggiare Vincent Kompany per la terza volta in un anno: gli incontri dello scorso anno in campionato e in Europa hanno visto i tedeschi imporsi 1-0 all’Allianz Arena. PSG ha già risposto vincendo 2-0 in tournée anti-Barcellona, in un ultimo atto di presenza europea.
Propensioni tattiche e stato di forma
Secondo Radio Monte Carlo, PSG potrebbe schierare Lucas Chevalier in porta, con Ashraf Hakimi e Nuno Mendes esterni di difesa e Marquinhos al centro per sostituire l’infortunato Zabarny.
A centrocampo si valuta tra Vitinha e João Neves, con un ballottaggio tra Warren Zaïre-Emery e Fabian Ruiz a seconda del carico di lavoro. In attacco, Kvaratskhelia, Bradley Barcola e un terzo uomo offensivo guidano l’ipotetico tridente, con Dembélé disponibile ma non al 100% e la decisione finale ancora aperta.
Enrique ha rimarcato di non rischiare giocatori: Dembélé è pronto, ma la gestione dei minuti resta affidata allo staff tecnico. In conferenza stampa, il tecnico ha detto che deciderà al momento chi scenderà in campo e per quanti minuti.
Davanti, PSG ha sinora collezionato sette vittorie in questa stagione, una sconfitta contro Marsiglia e tre pareggi, mentre in Champions hanno superato Atalanta, Barcellona e Leverkusen. Il Bayern, dal canto suo, continua a mostrarsi efficace con una squadra esperta e pronta a rispondere agli assalti parigini.
Storicamente, l’incontro tra Enrique e Kompany aggiunge pepe a una rivalità recente: una sfida tatticamente studiata che promette di essere una delle più interessanti della giornata. In caso di vittoria, il PSG potrebbe mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno e riaffermare la supremazia nazionale in attesa della prossima finestra di mercato.
In chiusura, l’analisi delle alternative tattiche resta la chiave: PSG potrebbe optare per un modulo equilibrato, con una difesa solida e contropiede rapido, per gestire i rialzi del Bayern e capitalizzare sugli errori degli avversari. Una partita che potrebbe definire la stagione in una sola serata.
Punchline 1: Se la tattica è una freccia, Enrique è l’arciere: ogni decisione arriva in rete, senza sosta. 
Punchline 2: Se il piano A fallisce, c’è sempre il piano B… e se non c’è, c’è sempre il caffè freddo del parco: si risveglia anche la panchina più assonnata.