Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Potter prende in mano la Svezia: missione Mondiale 2026 pronta a decollare

20 ottobre 2025

Potter prende in mano la Svezia: missione Mondiale 2026 pronta a decollare
Potter al timone della Svezia, pronto a trasformare il sogno Mondiale 2026 in realtà.

Nomina e obiettivo

La Federazione Calcistica Svedese ha annunciato lunedì l’ingaggio di Graham Potter come nuovo tecnico della nazionale maschile. Il 50enne allenatore inglese arriva con l’obiettivo dichiarato di risollevare le sorti della Svezia nelle qualificazioni al Mondiale 2026 e di creare le condizioni per una corsa competitiva nelle fasi decisive del torneo.

Potter eredita una situazione complicata ma porta con sé una reputazione per tattiche flessibili e un approccio basato sul controllo del gioco. La federazione spera che la sua esperienza possa trasformare potenziali individuali in una squadra coesa.

Filosofia tattica e percorso di Potter

In una dichiarazione, Potter ha detto di voler creare le condizioni migliori affinché i giocatori possano mostrare il loro potenziale e portare alla gente sogni di una cavalcata estiva memorabile. Il contratto copre l’intero percorso delle qualificazioni, comprese le prossime due sfide contro Svizzera e Slovenia a novembre e, se necessario, lo spareggio di marzo.

Se la Svezia si qualificasse, il contratto si rinnoverà automaticamente sino al Mondiale negli Stati Uniti, in Messico e in Canada. Potter ha espresso umiltà ma grande entusiasmo per questa missione, sottolineando la qualità del gruppo attuale e la sfida di adattarlo al suo stile.

Un viaggio di ritorno e una rinnovata tattica

La notizia arriva appena 24 giorni dopo l’esonero di Potter dal West Ham United, aprendo una nuova sfida internazionale. Sotto la gestione precedente, la nazionale aveva vissuto una fase iniziale molto difficile, con un solo punto ottenuto nelle prime quattro gare e tensioni nello spogliatoio, tra cui una critica pubblica da parte di un giocatore chiave riguardo al sistema di gioco.

Il giocatore in questione, Anthony Ilanga, ha poi riconosciuto la necessità di responsabilità e ha rimarcato che l’assetto tattico doveva essere rivalutato, affermando che i giocatori, non la tattica, devono guidare le partite.

La scelta del 3-5-2, a sua volta, era stata al centro di discussioni: un riferimento tattico che ha costretto Ilanga, naturalizzato esterno offensivo, a occupare posizioni meno congeniali, con effetti sulla sua efficacia offensiva.

Potter e la nuova filosofia svedese

Potter ha già utilizzato un simile schema in passato, in particolare durante la sua esperienza a Brighton, dove ha mostrato una versione del 3-5-2 molto flessibile, capace di adattarsi ai compiti dei singoli giocatori e di garantire una mobilità continua. La federazione svedese spera che questa filosofia trovi terreno fertile nei giocatori attuali e le loro caratteristiche individuali.

Kim Kaliström, responsabile del settore calcistico della SvFF e ex giocatore dell’Arsenal, ha esprimito fiducia nella nomina: “Siamo felici di Potter come allenatore della nazionale. Sappiamo quanto sia difficile la situazione, ma crediamo che la sua leadership possa unire la squadra in modo positivo.”

Esperienza svedese

Potter conosce bene il calcio svedese, avendo mosso i primi passi da allenatore con l’Ostersunds FK nel 2013, quando il club militava in quarta divisione. In cinque anni ha guidato l’Ostersund a tre promozioni consecutive, culminate nell’ingresso nell’Allsvenskan e in un impressionante 8º posto al suo primo anno di massima serie.

Nel 2017 ha guidato la squadra alla vittoria della Coppa di Svezia e ad un debutto europeo storico: eliminando Galatasaray, superando la fase a gironi a pari punti con l’Atletico Bilbao e affrontando l’Arsenal agli ottavi. Nonostante la sconfitta esterna, la vittoria 2-1 a Londra è rimasta una pagina memorabile.

Dopo quell’esperienza, Potter si è trasferito in Inghilterra, guidando Swansea City, Brighton, Chelsea e West Ham. Oggi torna in patria, ma questa volta con la missione nazionale: riportare la Svezia tra le grandi del calcio mondiale dopo l’assenza dal Mondiale di Russia 2018.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è stato nominato come nuovo allenatore della Svezia?

Graham Potter è stato nominato come nuovo tecnico della nazionale maschile svedese.

Qual è l’obiettivo della nomina?

Guidare la Svezia nelle qualificazioni al Mondiale 2026 e preparare una corsa competitiva nelle fasi decisive.

Quali esperienze ha Potter nel calcio europeo?

Ha allenato Östersund, Swansea City, Brighton, Chelsea e West Ham United, con successi tra cui promozioni e una Coppa in Svezia.

Quando è stata annunciata la nomina rispetto agli eventi recenti?

La nomina arriva poco tempo dopo l’esonero di Potter dal West Ham United, segnando un nuovo inizio internazionale.