PSG rompe il banco: giovani promesse e vittorie che fanno tremare la Concorrente
8 ottobre 2025

La strategia del PSG: giovani e crescita
Durante l'ultima sessione estiva di mercato, la dirigenza del Paris Saint-Germain ha puntato sui giovani promettenti invece che sulle stelle internazionali, allontanandosi dalla politica di ingaggi pesanti che ha contraddistinto il progetto dall'acquisizione qatariota nel 2011.
Questo orientamento è stato consigliato direttamente dall'allenatore spagnolo Luis Enrique, alla guida della squadra dal 2023.
Dopo due anni ai vertici, il PSG sta raccogliendo i frutti di questa scelta: una stagione storica in cui ha conquistato cinque titoli principali, tra cui la Champions League e la Supercoppa UEFA per la prima volta, insieme al triplete domestico nelle ultime due stagioni, oltre a una medaglia d'argento al Mondiale per club negli Stati Uniti lo scorso anno.
Impatto economico e proiezioni europee
La crescita non è stata solo sportiva: secondo l'Osservatorio del calcio (CIES), il valore di mercato dei giocatori del PSG è salito di 352 milioni di euro in un solo anno, nonostante un piccolo deficit di bilancio di circa 49 milioni nelle ultime due finestre di mercato.
In termini di tasso di crescita, il PSG è secondo al mondo dietro Chelsea (+364 milioni), mentre l'Eintracht Frankfurt è terzo (+210 milioni). La lista comprende anche Monaco (+53 milioni) e Strasburgo (+128 milioni) tra i primi 20 a livello mondiale.
Per valore complessivo della rosa, il PSG è quinto al mondo con circa 1,44 miliardi di euro, dietro all'Arsenal (1,47 miliardi). Chelsea guida la classifica a 1,81 miliardi, seguita da Real Madrid (1,68) e Manchester City (1,48).
La Ligue 1 e la strada verso l'Europa
In Ligue 1 2025-2026, il PSG continua a dettare legge in vetta con 16 punti dopo sette giornate, con cinque vittorie e un pareggio contro il Marsiglia (1-0) nel classico francese. Nella giornata prima della pausa internazionale ha pareggiato con il Lille (1-1), nello storico numero 105 delle sfide tra le due squadre.
Secondo Transfermarkt, PSG è avanti con 45 vittorie contro Lille 32, 27 pareggi, e 153 gol segnati contro 112. In questa stagione, hanno battuto Nantes e Angers 1-0, poi hanno fatto esplodere Tolosa 6-3, hanno sconfitto Lens 2-0 e infine Auxerre 2-0. Dopo sette turni, PSG comanda con 16 punti, seguita da Marsiglia, Strasburgo e Lione con 15; Monaco e Lens con 13; Lille settimo con 11; Paris FC, Tolosa e Rennes con 10.
A metà classifica Brest e Nice sono entrambe a 8, Lorient 13° con 7, Le Havre, Nantes e Auxerre a 6. In fondo alla classifica Angers è 17° con 5 punti, Metz a 2.
In ambito europeo, PSG ha aperto la sua campagna in Champions League con una vittoria 4-0 sull'Atalanta, seguito da una vittoria 2-1 sul Barcellona a Montjuïc. Il prossimo impegno è contro il Bayer Leverkusen il 21 ottobre, per mettere a prova la sostenibilità del progetto di Enrique. L'ultima stagione ha visto PSG sollevare la Champions League battendo l'Inter 5-0 in finale, diventando la seconda squadra francese a vincere la coppa dopo il Marsiglia nel 1993. Tuttavia, al Mondiale per club negli USA la squadra non è riuscita a replicare quel successo, perdendo la finale contro Chelsea 3-0.