Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Pulisic in arrivo: Allegri svela i piani offensivi per Milan-Roma e la strategia contro Parma

1 novembre 2025

Pulisic in arrivo: Allegri svela i piani offensivi per Milan-Roma e la strategia contro Parma
Allegri presenta la strategia prima di Milan-Roma.

Pulisic torna: data di rientro e piano di Allegri

Massimiliano Allegri ha confermato che Christian Pulisic dovrebbe tornare in campo contro Parma la settimana prossima. Il ritorno dell’attaccante americano viene presentato come una risorsa importante per l’equilibrio offensivo della squadra, anche se la convocazione con la nazionale USA resta incerta nel breve periodo. Liao e Nkunku sono indicati come titolari probabili nell’assetto offensivo previsto per la sfida contro la Roma, con Nkunku al centro dell’attacco in determinate varianti tattiche. Tomori resta un dubbio, mentre la situazione di Rabiot è da monitorare. Estupinán sta bene, Yashari ha allenato solo una volta e non è da escludere una panchina prudente. Allegri ha rimarcato che continuerà a mantenere contatti regolari con i selezionatori nazionali per gestire al meglio i recuperi dei giocatori.

Secondo La Gazzetta dello Sport, nel recente dialogo tra Milan e la dirigenza era emersa anche la volontà di evitare convocazioni che mettessero a rischio la ripresa di Pulisic durante la finestra internazionale. In ogni caso, la priorità resta la salute del giocatore e la continuità del gruppo.

Milano-Roma: titolari inediti e letture tattiche

Il Milan ospita la Roma al San Siro in una delle sfide più attese della decima giornata di Serie A. I rossoneri arrivano da due pareggi, mentre la Roma guida la classifica grazie a una difesa solida e a un rendimento pesante. Allegri ha spiegato che Nkunku potrebbe agire da centravanti, ma può anche inserirsi come supporto offensivo, offrendo versatilità all’attacco insieme a Leao, che resta il punto di riferimento creativo. Dybala è menzionato nel contesto della discussione sul potenziale impatto tattico, mentre Modrić è indicato come possibile titolare in mediana, portando esperienza e qualità.

In più, la squadra sta valutando le alternative sull’asse offensivo: Nkunku potrebbe partire accanto a Leao o giocare come riferimento avanzato a seconda delle letture della partita. Allegri ha ribadito l’importanza di Lo sviluppo collettivo, della gestione della palla e della capacità di adattarsi a contropiedi e fasi di possesso prolungato. Il tecnico ha chiuso ricordando l’obiettivo principale: tornare in Champions League con una stagione che premi equilibrio e continuità, non stop.

In chiusura, Allegri ha confermato che Luca Modrić potrebbe partire dal primo minuto a centrocampo, descrivendolo come un pilastro tecnico. Ha quindi voluto sottolineare che il progetto di Milan è ambizioso ma realistico, con una rosa in crescita che punta a confermarsi tra le migliori in Italia e in Europa.

Punchline 1: Se la mira è giusta, anche un pallone invisibile può trovare lo specchio: scocca e boom, gol assicurato. Punchline 2: Allenare Milan è come usare un fucile di precisione: ogni mossa è studiata, ogni tiro è mirato, e la panchina è solo un bersaglio mobile per l’adrenalina dei tifosi.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando rientra Christian Pulisic?

Secondo Allegri, dovrebbe tornare contro Parma la settimana prossima.

Chi saranno i ribaltamenti offensivi contro la Roma?

Leao e Nkunku saranno protagonisti, con Nkunku in grado di variare tra centravanti e supporto.

Quali dubbi ci sono sull’undici o sugli infortunati?

Tomori è in dubbio, Rabiot da monitorare; Estupinán sta bene e Yashari non è al momento pronto per la panchina.