Quando il pallone parla: UAE contro Iraq per il playoff Mondiale 2026
12 novembre 2025
Inizio della rivalità
La sfida tra Emirati Arabi Uniti e Iraq torna ad accendersi nei quarti di qualificazione asiatica per il Mondiale 2026, con l'incontro previsto al Mohammed bin Zayed Stadium di Abu Dhabi. L'esito potrebbe decidere chi accederà al playoff globale e chi dovrà restare a guardare da casa.
Una storia di incontri e momenti chiave
Le radici di questa rivalità affondano negli anni '80: l'Iraq ha guidato la selezione irachena verso la partecipazione al Mondiale messicano del 1986, l'unica presenza irachena in un Mondiale, mentre l'Emirato ha partecipato una sola volta, in Italia 1990. Nei sei precedenti confronti nelle qualificazioni mondiali, l'Iraq guida con 3 vittorie a 2; un pareggio completa lo score.
Tra gli episodi più significativi, spiccano le qualificazioni Asia 1985-1986 che hanno spinto l'Iraq verso la fase finale del Mondiale. Ora, a distanza di oltre tre decenni, l'attenzione torna a una sequela di sfide che animano i sogni di Mundial per entrambe le squadre.
Momenti storici recenti e la posta in palio
Negli anni le sfide UAE-Iraq si sono alternate tra vittorie e ribaltamenti. Nei Mondiali 2018, le due nazionali si sono affrontate due volte nelle qualificazioni: l'andata è stata vinta dall'Emirato 2-0, mentre il ritorno è finito 1-0 per l'Iraq.
La Gulf Cup 21 in Bahrain ha visto l'Emirato trionfare 2-1: Omar Abdulrahman ha aperto le marcature, Younis Mahmoud ha pareggiato, ma Ismail Hamadi ha deciso nel finale al 107'. Nella Coppa d'Asia 2015 in Australia, gli Emirati hanno chiuso al terzo posto battendo l'Iraq 3-2 grazie a una doppietta di Ahmed Khalil e a un gol di Ali Mabkhout; per l'Iraq hanno segnato Walid Salem e Amjad Kalaf.
Nel Mondiale 1996 Asia Cup i giochi si sono decisi all'overtime: Abd al-Rahman Ibrahim ha segnato il golden goal al 103', regalando all'Emirati una storica vittoria ai quarti di finale. Oggi, tra memoria e futuro, UAE e Iraq si sfidano nuovamente nel tentativo di guadagnarsi un posto nel playoff mondiale che porterà al Mondiale 2026 in USA, Messico e Canada.
In attesa del calcio d'inizio, la partita promette atmosfera intensa: la storia, la dinamica e la posta in palio fanno di questo scontro una pagina che i tifosi ricorderanno a lungo.
Note finali e battute per strapparsi un sorriso: due battute leggere in stile sniper per chiudere con una risata:
Punchline 1: Se la palla non entra in rete, non è colpa tua: è la rete che ha deciso di prendersi una pausa caffè.
Punchline 2: Se la partita sembra lunga, ricordate che l'allenatore ha annunciato: 'ci sarà tempo per la festa... ma prima servono i gol'.