Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Quando la maglia diventa notizia: la verità ufficiale sulle divise dell’Under 20 dall’Egitto al Mondiale in Cile

8 ottobre 2025

Quando la maglia diventa notizia: la verità ufficiale sulle divise dell’Under 20 dall’Egitto al Mondiale in Cile

Azione ufficiale della Federcalcio sull'affare kit

In una nota ufficiale pubblicata oggi, la Federcalcio egiziana ha chiarito quanto circolava sui media e sui social riguardo all’ipotetico obbligo per i giocatori dell’Under 20 di restituire le divise al termine della competizione in Cile.

La Federazione ha ricordato che tutte le divise, sia per l’allenamento sia per le partite, sono state consegnate prima dell’inizio del torneo secondo un piano definito e in accordo con lo sponsor che fornisce l’abbigliamento alle squadre nazionali di tutte le categorie.

Secondo la nota, la consegna è avvenuta in funzione della partecipazione del team all’evento, e l’operazione rientra nelle pratiche comuni durante tali competizioni per garantire la disponibilità delle attrezzature in caso di avanzamenti nelle fasi eliminatorie.

La Federazione ha precisato che quanto avvenuto dopo l’eliminazione al girone non è altro che una procedura amministrativa, poiché le divise che sarebbero state destinate alle fasi successive, non impiegate, vengono restituite al magazzino per motivi di controllo del patrimonio e delle risorse.

Le divise già impiegate durante le gare e gli allenamenti rimangono in proprietà dei giocatori o dello staff, come previsto dalle norme delle partecipazioni internazionali.

L’ente ha inoltre sottolineato che la nuova consegna delle divise non utilizzate rientra in una gestione di risorse pubbliche trasparente e ha ricordato che anche lo sponsor si impegna a fornire quanto necessario in base al piano di partecipazione approvato.

Alla chiusura della nota, la Federcalcio ha espresso pieno rispetto per i giocatori e lo staff dell’Under 20 e ha invitato i media a verificare le informazioni solo da fonti ufficiali, per evitare rumours che possano influenzare negativamente l’immagine delle selezioni.

Nelle ultime righe si è fatto cenno al fatto che l’era di Osama Nabi come ct della selezione potrebbe chiudersi, con voci su un possibile ritorno di Shouky Gharib al timone, grazie all’esperienza maturata in occasione delle precedenti opportunità internazionali, tra cui l’Olimpiade e i titoli giovanili.

Si parla anche di prossimi impegni: le qualificazioni CAF under 23 per le finali continentali del 2027 e, in caso di riforma del numero delle squadre, la possibilità di partecipare ai giochi di Los Angeles 2028.

In ogni caso, la Federazione ha promesso sostegno continuo ai giovani talenti e ha ricordato che l’obiettivo è formare una nuova generazione competitiva per la nazionale maggiore.

La nota invita infine a mantenere la prudenza nelle pubblicazioni e a consultare fonti ufficiali prima di diffondere notizie sulle squadre nazionali.

Infine, la federazione chiude con l’affermazione che l’esperienza mondiale dei giovani egiziani è stata utile per la crescita individuale e che il club manterrà il supporto necessario.

Punchline snipera 1: Se la maglia è una testata, allora la contabilità è la vera editoria, e gli sponsor sanno leggere tra le righe dei bilanci.

Punchline snipera 2: Moralità del black market delle divise? Risposta breve: se si scambiano tra loro come tattiche, forse è ora di iniziare la stagione 2.0 con una nuova intuizione tattica.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa ha chiarito la federazione riguardo alle divise?

Che non c'è alcun obbligo di restituire le maglie, e l'operazione è conforme alle regole e al contratto con lo sponsor.

Cosa è successo alle divise non utilizzate?

Vengono restituite ai magazzini per motivi amministrativi e finanziari.

Quale possibile cambiamento di allenatore è emerso?

Si valuta Osama Nabi; si parla di Shouky Gharib come possibile sostituto.

Qual è il prossimo impegno della squadra?

Le qualificazioni CAF Under 23 per le finali continentali del 2027 e la possibile partecipazione a Los Angeles 2028.