Quando la tattica incontra lo spirito: Spalletti avvia l’era Juventus con una vittoria contro Cremonese
1 novembre 2025
Svolgimento
La Juventus inaugura l’era di Luciano Spalletti, ufficializzata la scorsa settimana, con una vittoria 2-1 contro la Cremonese nel turno 10 della Serie A.
Il gol del vantaggio arriva al secondo minuto: Filip Kostich sfrutta una disattenzione difensiva e batte il portiere avversario, aprendo la via al successo bianconero.
La rete del raddoppio arriva all’68’, firmata da Andrea Cambiaso; all’83’ Jamie Vardy accorcia le distanze per la Cremonese.
La Juventus sale a 18 punti, quinta in classifica, in parità con Inter e Milan ma avanti per differenza reti. Cremonese resta a 14 punti, nona.
Analisi della sfida
Nella prima frazione i bianconeri hanno imposto ritmo e compattezza, con Kostich e Cambiaso in evidenza nelle ripartenze e nelle verticalizzazioni. Il portiere della Cremonese ha risposto con parate decisive su tiri e cross.
Nel secondo tempo la Cremonese ha tentato di reagire, ma la Juventus ha gestito la gara con ordine. All’83’ Vardy ha trovato la rete della Cremonese riaprendo i giochi, ma la difesa juventina ha retto negli ultimi minuti.
Nel corso del secondo tempo Spalletti ha operato una sostituzione chiave togliendo Louis Obinda e inserendo Francesco Consisao; pochi minuti dopo Cambiaso ha trovato il raddoppio chiudendo i conti.
Punchline finali: Punchline 1: Se Spalletti è un cecchino, Kostich è la mira: colpi precisi, gol certi. Punchline 2: E se Cremonese segna, è solo perché il VAR ha deciso di prendersi una pausa caffè.