Quando Ronaldo resta a casa: le perdite che Goiás? no Goa subisce senza la stella in AFC Champions League 2
22 ottobre 2025

Il portoghese Cristiano Ronaldo, stella dell'Al Nassr, ha provocato una perdita finanziaria al Goa FC prima della sfida attesa tra le due squadre nella AFC Champions League 2.
L'Al Nassr sarà ospite di Goa oggi, mercoledì, presso lo stadio Pandit Jawaharlal Nehru, nel terzo turno della fase a gironi della AFC Champions League 2.
Perdite finanziarie si riferiscono al potenziale ricavo da sponsor che sarebbe aumentato se Ronaldo avesse accompagnato la squadra nello stato indiano.
Ravi Boskor, amministratore delegato di Goa, ha dichiarato che la società ha visto riduzioni nelle potenzialità economiche legate alla presenza di una star internazionale come Ronaldo.
Nella intervista al quotidiano saudita Al-Riyadiya, Boskor ha osservato: "Sebbene l'assenza della leggenda portoghese rimanga, la partita ha sponsor grazie all'importanza dell'avversario in Asia."
Ha aggiunto: "Gli sponsor sarebbero stati ancora più presenti se Ronaldo fosse stato presente, ma la sponsorizzazione è comunque presente per la sfida."
La posizione di Ronaldo rispetto alla gara con Goa
Il tecnico Jorge Jesus, responsabile dell'Al Nassr, aveva deciso in precedenza di non portare Ronaldo in India per riposarlo in vista delle prossime gare del campionato saudita.
Di conseguenza, Ronaldo ha saltato le prime due gare del gruppo AFC Champions League 2 contro Istiklol Dushanbe (Tajikistan) e Al-Zawraa (Iraq).
Ravi Boskor ha provato a convincere l'Al Nassr a includere Ronaldo nel viaggio in India, ma il club saudita ha preferito non portarlo.
Una partita decisiva
Al Nassr punta a una vittoria che possa assicurare la qualificazione alla fase finale della AFC Champions League 2, consolidando la posizione del Goa nell’elenco e allontanando l’outsider dall’Europa.
La squadra guidata dall’allenatore ha sei punti in classifica, frutto di due vittorie contro le avversarie del girone, mentre Goa occupa il quarto posto dopo aver perso all’esordio contro Al-Zawraa e successivamente contro Istiklol.
In questo contesto, Goa cerca una reazione fondamentale per restare competitivo nel girone e tenere aperta la strada verso le fasi finali.
Una stagione da ricordare
Ronaldo sta offrendo prestazioni di rilievo con l'Al Nassr: finora ha partecipato a sette incontri, segnando sei gol e fornendo due assist.
Ha guidato la sua squadra fino alla finale della Supercoppa Saudita, segnando in semifinale e contribuendo alla finale persa ai rigori contro un avversario difficile.
Nel campionato locale, Ronaldo ha giocato altre cinque partite, segnando cinque gol e fornendo un assist; l’unico match senza reti è stato contro una formazione ostica della classifica media.
Questo rendimento è stato accompagnato anche dalle prestazioni con la nazionale portoghese, dove Ronaldo ha trovato spesso la rete sotto la guida di Roberto Martínez nelle amichevoli e nelle qualificazioni.
Un nuovo trono storico
Ma Ronaldo è tornato a brillare segnando una doppietta nell'1-2-2 contro l'Ungheria, nell’ultima giornata della quarta giornata delle qualificazioni europee al Mondiale, realizzando un nuovo record.
Il primo gol è arrivato al 22’ su assist di Nelson Semedo, il secondo al 45+3’ dopo una triangolazione con Nuno Mendes.
Con quella doppietta, Ronaldo si è portato a 40 gol nelle qualificazioni mondiali, superando Carlos Ruiz (39) e consolidando il primato di miglior goleador storico delle qualificazioni al Mondiale con 41 reti complessive.
Questa progressione ha allontanato ulteriormente Ronaldo dai primati degli altri grandi: Lionel Messi resta a distanza, mentre Ali Daei e Robert Lewandowski restano tra i nomi da battere nel ranking globale delle reti internazionali.
Regno del calcio
Ronaldo rimane una figura unica nel mondo del calcio: non solo per talento e longevità, ma anche per i numeri impressionanti accumulati con la nazionale portoghese.
La sua attività non conosce ostacoli: oltre a record di marcature con il Portogallo, è tra i giocatori con il maggior numero di presenze in concerti internazionali, e ha contribuito a successi storici come l'Europeo 2016 in Francia e la Nations League 2019, 2025.
Non mancano riferimenti ai tiri liberi e alle reti segnate contro una moltitudine di avversari, dimostrando una costanza che fa tremare ogni difesa avversaria. Ronaldo resta una fonte di ispirazione e un motore di marketing globale, capace di rendere ogni incontro più interessante di una puntata di un reality show.
Indipendentemente da chi vincerà questa sfida, l’eredità di Ronaldo nel calcio resta una costellazione di record e di leadership, una vera istituzione per la nazionale portoghese e per il mondo del calcio in generale.
In conclusione, la storia di Ronaldo è quella di un atleta che ha plasmato tempi moderni del calcio: numeri, tecnica, pressioni mediatiche e una longevità che pochi riusciranno a pareggiare. E se qualcuno dovesse chiederti dove sia la gloria, rispondi: in campo e sul merchandising, ovvio.
Punchline 1: Senza Ronaldo in India, Goa scopre che la vera Champions League è quella del marketing: le sponsorizzazioni segnano più dei gol. Punchline 2: Se non vieni ma la gente fa la fila per le firme, allora stai veramente cambiando il gioco: ferie, autografi e contratti, è tutto parte della stessa partita.