Quarti di finale della King's Cup: lo scontro tra Ittihad e Shabab accende la corsa al titolo, con l'Ahli che affronta una strada complessa
29 ottobre 2025
L’estrazione dei quarti di finale della King’s Cup 2025-2026, effettuata ieri sera, ha acceso un calderone di partite probabili a regalare sport e spettacolo fino all’ultimo minuto della competizione.
Non sono emerse sorprese importanti negli ottavi, dove l’eliminazione del Nassr per mano dell’Ifd?alah? (2-1) ha segnato il momento clou, lasciando l’elenco dei qualificati composto da Al-Kholoud, Al-Fath, Al-Kholood, Al-Ahli, Al-Qadisiyah, Al-Shabab e Al-Hilal.
Le otto squadre qualificate hanno grandi ambizioni: livello di gioco abbastanza livellato, nomi pesanti come l’Hilal, l’Ittihad e l’Ahli, facendo sì che ogni partita possa riservare un colpo di scena e aprire una semifinale molto incerta.
Detentore contro lo Shabab: la sfida più attesa
La deriva del sorteggio ha lasciato l’Itthad, campione in carica, di fronte al club storico dello Shabab, una sfida che promette intensità e grande pubblico.
L’Itthad ha proseguito in howa di coppa, superando l’Nassr in un classico esterno per 2-1, grazie alle marcature di Karim Benzema al 15’, Houssam Aouar al 45+2’, mentre l’Nassr ha risposto con Angelo Gabriel al 30’.
Lo Shabab ha superato l’Azulfi (Zulfi) con una vittoria sofferta che ha deciso il passaggio ai quarti, coronando una rimonta fondamentale per la sua stagione.
L’Hilal in esame contro il Fath
Dal canto suo, l’Hilal affronta il Fath in una sfida che, sulla carta, sembra alla portata del capo rosa: il Fath occupa la quindicesima posizione in campionato con soli quattro punti, provenienti da una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte.
L’Hilal è approdato ai quarti grazie al successo sull’Ah…?dud?d? (Al-Akhdu?d) per 1-0, mentre il Fath ha superato Abha con un doppio 2-0.
Ahli contro Qadisiyah: obiettivo risalita
L’Ahlì è stato sorteggiato contro il Qadisiyah, una sfida che si presenta impegnativa per entrambe le squadre: il Qadisiyah è in ripresa e punta a un percorso lungo, mentre l’Ahli cerca continuità dopo un cammino di stagione altalenante.
L’Ahli ha raggiunto i quarti dopo una vittoria sul Batin per 3-0; il Qadisiyah, che ha chiuso la stagione precedente in corsa per il trofeo ma ha perso la finalissima contro l’Ittihad (1-3), entra in questa fase con l’auspicio di scrivere un nuovo capitolo della sua storia.
Gli altri accoppiamenti completano la cartella: il Kholooud contro il Gulf, e resta comunque aperta la scena per un possibile spareggio o sorpresa. E sullo sfondo rimane il classico tra Ittihad e Nassr: lo scontro tra i due giganti è sempre un piatto forte, capace di cambiare la rotta del torneo.
Il percorso dei tecnici nelle ultime uscite ha mostrato segnali contrastanti: la squadra di coach portoghese Sergio Conceição ha vinto una partita di prestigio in Asia, ma i segnali di incertezza restano. Intanto, il club di Riyad naviga tra alti e bassi, cercando di ritrovare la forma migliore.
In chiusura, la King’s Cup resta una fotografia viva del calcio saudita: 6 titoli dell’Ittihad, 9 del Hilal, 8 dell’Ahli e 5 del Nassr, una classifica che racconta la storia di una lotta secolare tra alcune delle squadre più amate del Paese.
E ora una piccola nota di leggerezza: se la matematica non è il tuo forte, non preoccuparti: in Arabia Saudita anche i conti hanno il solito fascino… e i rigori hanno sempre un po’ di pepe.
E per chiudere, due battute leggere come giuramento del giornatore: 1) se un gol è un'opera d’arte, allora i difensori dovrebbero chiedere il biglietto di ingresso al museo. 2) la tattica? è semplice: fai finta di correre, ma arriva sempre secondo… al pallone che fa goal.