Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Renard punta al bis contro l’Algeria: la seconda stagione Saudita cerca continuità e rigore

15 novembre 2025

Renard punta al bis contro l’Algeria: la seconda stagione Saudita cerca continuità e rigore
Renard punta a una terza partita senza gol contro l’Algeria.

Contesto e obiettivi

La seconda stagione di Hervé Renard alla guida della nazionale saudita non è ancora memorabile, ma possiede un piccolo traguardo che intende ripetere contro l’Algeria in un’amichevole previsto per martedì.

Le due squadre si sfidano in una partita di preparazione alle prove per la Coppa Arabica, in vista del torneo del mese prossimo. Renard spera che il portiere Nawaf Al-Aqidi, impiegato regolarmente, possa mantenere la porta inviolata contro l’Algeria, consentendo all’intera squadra di incassare tre clean sheet consecutivi.

In quel periodo l’allenatore francese aveva guidato l’Arabia Saudita in tre incontri tra marzo e giugno 2025, nei quali la porta è rimasta inviolata.

La serie è iniziata con la vittoria 1-0 contro la Cina, grazie al gol del capitano Salem Al-Dawsari, e si è chiusa con la sfida contro il Giappone terminata in pareggio senza reti.

A giugno, l’Arabia Saudita ha affrontato il Bahrain in casa, vincendo 2-0.

Nell’attuale periodo Renard ha guidato la squadra in 19 match, con 8 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte.

Stile, disciplina e prospettive

Il ritorno di Renard è avvenuto in una cornice di grandi aspettative: si spera che riproponga il modello tattico e la disciplina che avevano contraddistinto la prima fase del suo ciclo.

Il rientro è giunto in un momento di rallentamento dei risultati, e la missione dell’allenatore francese è duplice: dare stabilità tecnica immediata e gettare le basi per un progetto a lungo termine capace di competere a livello continentale e globale.

Fin dal primo giorno, Renard ha fatto leva sulla conoscenza della realtà calcistica saudita, integrando un gruppo di giocatori emersi durante la sua precedente gestione e affiancando volti nuovi che hanno abbracciato la sua idea di pressing alto, movimento rapido e gioco senza palla.

Questa miscela tra esperienza e energia ha contribuito a recuperare equilibrio fisico e stabilità a centrocampo, riflettendosi in un rendimento più costante sia nelle qualificazioni sia nelle amichevoli.

Un tratto distintivo della sua seconda gestione è la fiducia ripristinata nello spogliatoio: Renard gode di una forte relazione con i giocatori e sa gestire la pressione, affidando scelte chiave solo a chi è pronto.

Tra Coppa Arabica e Mondiali

La disciplina si è tradotta in una squadra più ordinata, capace di controllare le fasi di gioco e di adattarsi a soluzioni diverse in fase difensiva e in transizione.

La crescita della credibilità ha permesso al gruppo di mostrare una personalità marcata e una maggiore solidità difensiva, elementi chiave per le sfide future e per le tante transizioni rapide sulle fasce.

In sintesi, la seconda gestione di Renard appare come una continuazione del sistema che conosce bene, ma anche come una tappa di sviluppo volta a rendere la nazionale saudita più competitiva nel lungo periodo, bilanciando disciplina europea con la mentalità dei giocatori locali.

Si guarda anche a Coppa Arabica e Mondiale: l’obiettivo è superare l’esito della storica vittoria contro l’Argentina nel 2022 e costruire una nazionale capace di superare la fase a gironi in un contesto globale.

Nel frattempo, l’orizzonte della serie allenatore-giocatori resta legato all’effetto del campionato nazionale sull’insieme, per trasformare l’integrazione in prestazioni concrete sui grandi palcoscenici.

Punchline finale 1: Se la difesa resta serrata, l’attacco potrebbe avere problemi solo con la cassaforte chiusa: meglio una rete invisibile che una rete vuota.

Punchline finale 2: E se tutto va male, ricordate: al Mondiale potremmo andare a casa per migliorare il wifi del gruppo, più allenamento, meno buffering!

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è l’allenatore della nazionale saudita in questo periodo?

Hervé Renard.

Qual è l’obiettivo della partita amichevole contro l’Algeria?

Replicare una serie di tre partite con la porta inviolata e prepararsi per Coppa Arabica e Mondiale.

Quante partite ha guidato Renard in questa gestione finora?

19 incontri, con 8 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte.

Quali giocatori o ruoli sono centrali nel piano di Renard?

Nawaf Al-Aqidi come portiere titolare e Salem Al-Dawsari come capitano, insieme a un mix di giocatori esperti e volti nuovi; tattica basata su pressing alto e transizioni rapide.