Retroscena esplosivo: Mbappé tra fratello, Lille e PSG, tra gol e nostalgia di casa
9 ottobre 2025

Retroscena: Mbappé al pareggio tra Lille e PSG
Kylian Mbappé, stella del Real Madrid e capitano della nazionale francese, ha rivelato i retroscena della sua presenza al match Lille-PSG, anticipo della settima giornata della Ligue 1.
Dopo aver contribuito al successo del Real Madrid contro il Villarreal per 3-1, Mbappé è stato in tribuna a Lille insieme a suo padre Wilfried.
Con grande entusiasmo ha festeggiato il gol del fratello Ethan, che ha riportato il pareggio 1-1 al 85', costringendo i parigini a perdere due punti preziosi nella corsa al titolo.
Mbappé e Ethan avevano lasciato il PSG nell’estate 2024: Ethan, all’epoca diciottenne, non ha rinnovato e si è trasferito al Lille, dove ha disputato 18 partite tra le ultime due stagioni segnando due gol.
La Francia, guidata da Mbappé, si sta preparando per due incontri di qualificazione al Mondiale 2026 contro Azerbaigian e Islanda, in calendario tra venerdì e lunedì. I Bleus guidano il Gruppo 4 con 6 punti, seguiti dall’Islanda a 3 e da Azerbaigian e Ucraina a 1.
Mbappé ha dichiarato in conferenza stampa che la serata è stata “meglio” perché non c’era la pressione di dover esibire una prestazione e che l’atmosfera era semplicemente fantastica.
Ha poi aggiunto che l’evento non era una provocazione contro Paris Saint‑Germain, ma che Ethan gioca ora in un club che lo apprezza e lo rispetta. Non si è trattato di una semplice visita, ma di un momento condiviso tra fratelli, con una chiara dedica all’ambizione della Francia nel futuro prossimo.
Sul fronte della carriera, Mbappé ha ripercorso i passi che lo hanno portato dal Monaco al PSG, fino all’ingresso libero nel Real Madrid nell’estate 2024, dove ha raccolto nuove esperienze e trofei.
La carriera di Mbappé: da Monaco al mondo
La sua strada è iniziata nel club di Boulogne o nel sistema di Monaco, dove è diventato protagonista della scena giovanile prima di arrivare al team maggiore e contribuire al titolo francese nel 2017 guidato dall’allenatore Leonardo Jardim.
Nel grande salto a Parigi nel 2017, il PSG lo ha acquistato per 180 milioni di euro, rendendolo il giocatore francese più costoso della storia e inaugurando una stagione che lo ha visto collezionare trofei nazionali, segnando 175 gol in 205 presenze prima del trasferimento al Real Madrid a titolo gratuito nell’estate 2024.
Con il PSG ha raccolto titoli nazionali e una finale di Champions League (2020) purtroppo senza l’agognata Coppa; con il Real Madrid ha segnato 40 gol in 42 partite e vinto la Supercoppa Europea, aggiungendo valore alla sua brillante carriera internazionale con la Francia, con 52 gol in 92 presenze e titoli come il Mondiale 2018 e la Nations League 2021.
Dal 2023 è capitano della Francia, succedendo a vecchie glorie come Hugo Lloris e Raphael Varane, mentre il fratello Ethan ha trovato spazio in Ligue 1: 5 presenze con il PSG in stagione scorsa, per poi approdare al Lille dove ha giocato 18 incontri tra le due ultime stagioni, segnando due gol.
La forza della famiglia Mbappé sta nel mantenere vive le relazioni e nel tenere l’attenzione sullo sviluppo dei giovani talenti, dimostrando che i sogni non si fermano alle luci della ribalta ma si costruiscono passo dopo passo con umiltà e passione.
In conclusione, Mbappé ha sottolineato che la sua presenza non era un gesto di facciata, ma un segnale di sostegno a Ethan, che sta perseguendo i propri obiettivi nel calcio professionistico, mentre la Francia guarda avanti verso il Mondiale 2026 con ambizioni e fiducia. E se la vita è una partita, forse la palla è più ricca quando si gioca in famiglia.
Punchline 1: Se la vita è una partita, Mbappé ha già segnato l’assist definitivo: la sua famiglia.
Punchline 2: E se i difensori pensano di aver chiuso la porta, ricordate: in casa Mbappé la porta ha la chiave... e si chiama fratellanza.