Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rinascita del tifo al Camp Nou: Barça lancia una nuova era di entusiasmo

21 ottobre 2025

Rinascita del tifo al Camp Nou: Barça lancia una nuova era di entusiasmo
Barcellona punta a rinnovare l’atmosfera al Camp Nou con una gestione centralizzata del tifo.

Rinascita del tifo al Camp Nou: Barça lancia una nuova era

Il Barcellona è pronto a cambiare radicalmente l'atmosfera sugli spalti, dopo le critiche per la mancanza di entusiasmo della scorsa stagione. Il club ha lanciato un progetto per riaccendere il tifo al "Spotify Camp Nou", con controllo totale sull'organizzazione e sulla gestione.

Secondo AS, la mossa segue una serie di episodi che hanno turbato i tifosi, tra cui una donna che esibiva una frase su una bandiera durante la sfida contro la Real Sociedad allo stadio Luis Companys, un segnale del malcontento sugli spalti.

La discussione si è accesa anche dopo la sfida contro Paris Saint-Germain in Champions League, quando circa 3.000 tifosi francesi hanno superato l'affluenza dei sostenitori blaugrana, riaccendendo le critiche al clima silenzioso del Camp Nou.

La situazione ha portato la dirigenza a rivedere le modalità di gestione del tifo, soprattutto dopo la chiusura della "Zona tifo" nel novembre 2024, a seguito del rifiuto di pagare una multa di 21.000 euro per violazioni regolamentari.

Il club ha tentato di riempire quel vuoto con iniziative di intrattenimento che non sono piaciute ai tifosi, spostando l'attenzione dall'interazione reale verso l'identità del Barcellona e un nuovo reparto "coinvolgimento" che sorveglia l'atmosfera in campo.

Nel febbraio 2025 è partito un processo consultivo con i tifosi per raccogliere idee sul futuro del tifo, con 15 sessioni di lavoro che hanno coinvolto rappresentanti delle curve, esperti di sicurezza, diritto e tifoseria.

La gestione è stata presentata come un controllo diretto del club, con Elena Fort, vicepresidente per gli affari istituzionali, che ha illustrato i contorni del progetto all'interno del piano "Espai Barça" e ha annunciato una conferenza stampa prossimamente.

Fort ha dichiarato che non saranno tollerate strutture o gruppi esterni che controllino l'andamento della gradinata: "Barcellona creerà, organizzerà e gestirà questo spazio".

L'obiettivo è creare uno spazio innovativo, spontaneo, autentico e inclusivo, che rifiuti cori che incitano alla violenza e concentrandosi su bandiere, tifoseria e progetti come i classici tifos.

Il nuovo settore, ufficialmente chiamato "Gol 1957", offrirà 1.247 posti. I giovani membri avranno tariffe ridotte tra i 18 e i 25 anni, con tesseramento ufficiale e priorità a chi aspetta da più tempo. I partecipanti dovranno pagare quote e rispettare i controlli, oltre a garantire la presenza in almeno l'80% delle partite.

Nonostante l'entusiasmo ufficiale, alcune tifoserie hanno criticato la capienza limitata e i criteri di adesione, sostenendo che l'atmosfera richiede una partecipazione più ampia degli spalti.

Il Camp Nou resta un simbolo iconico della Catalogna. Barça punta a trasformarlo in una struttura moderna che unisca sport, identità e innovazione.

In chiusura, il club ricorda che il Camp Nou, inaugurato nel 1957, è stato teatro di finali importanti e ha scritto pagine di storia con grandi nomi e successi che hanno segnato il calcio europeo.

Se serve, due battute finali in stile "sniper": Punchline 1: Se il tifo non parte, attivano la modalità karaoke: cantano i tifosi e applaudono pure i muri.

Punchline 2: Se questa non basta, la playlist su Spotify è pronta: Barcellona in versione suono e gloria.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l'obiettivo del nuovo progetto di Barcellona?

Rinnovare l'atmosfera del Camp Nou controllando l'organizzazione del tifo e promuovendo un tifo più coinvolto e inclusivo, all'interno dei valori del club.

Quali episodi hanno spinto la direzione a intervenire?

Episodi di malcontento tra cui una donna con una bandiera durante una partita e un acceso confronto durante la Champions League contro PSG.

Cosa prevede la nuova area tifo?

Un settore chiamato Gol 1957 con 1.247 posti, adesione regolata e controlli di sicurezza, tariffe agevolate per i giovani.

Qual è la timeline prevista?

A febbraio 2025 avvio di consultazioni pubbliche, presentazione del piano Espai Barça e conferenza stampa prossima.