Roma scippa la vetta al Napoli: Verona ko 2-0 e il campionato resta aperto
28 septembre 2025

Roma in vetta, Dowbik e Soule regalano la vittoria
La Roma ha conquistato la vetta della classifica di Serie A dopo la vittoria 2-0 contro Verona nel quinto turno, con la sfida che anticipa l’impegno clou contro il Milan.
La rete decisiva è arrivata grazie al bis dell’esterno ucraino Artëm Dowbik, che ha aperto le marcature all’inizio dell’incontro (8’), seguito dal raddoppio firmato da Matías Soule al 79’.
Con questo successo, la Roma sale a 12 punti, pari al Napoli, ma resta in testa per differenza reti a favore del club azzurro.
Il Verona, guidato dall’ex-jugador Paolo Zanetti, rimane a 3 punti e occupa la 16ª posizione, senza ancora riuscire a conquistare una vittoria stagionale.
Intanto, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini prepara la trasferta in Europa League contro il Lille, una prova di carattere che potrebbe influenzare il morale del gruppo nerazzurro.
Nella giornata di 5ª giornata emerge anche Pisa-Fiorentina, con i toscani vicini all’aggancio della vetta ma costretti a chiudere sul pareggio, grazie a una rete annullata dal VAR per un tocco di mano del giocatore danese Henrik Mister.
Per quanto riguarda le altre gare, il Sassuolo ha battuto l’Udinese 3-1, con un gol al secondo tempo che ha chiuso definitivamente la contesa.
In serata, la Juventus ha pareggiato 1-1 contro l’Atalanta al termine di una partita intensa, con ruggiti continui da entrambe le parti.
Infine, l’Inter ha superato il Cagliari 2-0 tra le mura amiche, consolidando una posizione di metà classifica piena di contesa e intensità, mentre la sfida tra Fiorentina e un avversario locale non ha regalato reti decisive.
Una giornata di campionato che lascia tutto ancora aperto: la lotta per lo scudetto si infiamma, le giocate di Dowbik e Soule mostrano come questa Roma possa ancora dire la sua. E se qualcuno si chiedesse cosa serve davvero per vincere: servono gol, fiducia nei propri mezzi e, a volte, un pizzico di fortuna al VAR.
Risultati e tendenze
La giornata ha visto altre squadre in corsa: Inter, Sassuolo e Juventus hanno mostrato segnali di crescita, ma la distanza tra le prime posizioni e le sorprese resta ampia, rendendo la lotta per la parte alta della classifica più elettrizzante che mai.
Con l’avvicinarsi delle sfide europee e dei derby in arrivo, le prossime settimane potrebbero introdurre cambi di classifica rilevanti, a testimonianza di come questo campionato sia tutto fuorché deciso.
In chiave tecnica, Verona ha provato a costruire dal basso, ma la solidità difensiva di Roma ha avuto la meglio, e Dowbik ha dimostrato concretezza nello sfruttare le palle inattive. Soule, invece, ha chiuso i conti in contropiede, dimostrando una crescita costante nel rendimento offensivo.
Conclusione: il cammino resta lungo e affascinante, e il pubblico può aspettarsi ancora grandi emozioni. D’altronde, è questa l’essenza del calcio: sogni di vetta, scartini di VAR e gol che cambiano le carte in tavola.
Punchline sniper 1: Se la classifica fosse una gara di tiro al bersaglio, la Roma avrebbe già centrato il centro… e Verona avrebbe finito l’allenamento al tiro al volo.
Punchline sniper 2: Il calcio è come una fiera di quartiere: tra pali, gol annullati e sorprese, l’unica cosa certa è che la torta resta sempre quella grande: la vetta, ma questa volta è ambita da tutti.