Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rugani resta alla Juventus: rinnovo fino al 2028 e la sfida al Real Madrid è alle porte

20 ottobre 2025

Rugani resta alla Juventus: rinnovo fino al 2028 e la sfida al Real Madrid è alle porte
Rugani rinnova con la Juventus: la difesa guarda al Real Madrid

Rinnovo e contesto

La Juventus ha annunciato oggi il rinnovo del contratto di Daniele Rugani fino al 2028. Una scelta che proietta serenità nel reparto arretrato e ribadisce l’importanza di avere una certezza interna in una stagione piena di incognite.

Rugani veste la maglia bianconera dal 2012, periodo durante il quale è stato anche protagonista di prestiti in giro per l’Europa. L’itinerario di prestiti ha contribuito a modellare un giocatore che, nonostante le oscillazioni, resta un riferimento per la zona difensiva juventina.

Arrivato nel 2012 in prestito dall’Empoli per la squadra Under 19, è stato tesserato a titolo definitivo nel 2013 per 4 milioni di euro. Da allora ha vissuto diverse fasi, tra alti e bassi, ma ha sempre mantenuto una presenza significativa nel club.

Dopo il primo ciclo di prestiti, Rugani è tornato a Torino nel 2015, rimanendo legato al progetto juventino per altri anni e passando anche per esperienze in prestito a Rennes, Cagliari e Ajax, consolidando una mentalità di adattamento e resilienza.

In questa stagione il difensore di 31 anni ha giocato solo 3 partite, per un totale di 180 minuti, riflettendo una Juventus ancora in cerca di equilibrio e continuità difensiva.

La Juventus a un bivio

Secondo un quotidiano italiano, il futuro dell’allenatore Igor Tudor passerà dalle prossime due sfide della squadra: la commissione interna e i tifosi monitorano con attenzione i segnali di una svolta.

La sconfitta contro Como, con marcatori Marc Oliver Kempf al 4’ e Nico Baz al 79’, ha aumentato le pressioni su Tudor, che deve dimostrare capacità di gestione della squadra in un momento cruciale della stagione.

La Juve si prepara ora a una prova europea di altissimo livello: mercoledì, al Bernabéu, affronterà il Real Madrid nella terza giornata della fase a gironi della Champions League, prima di ospitare Lazio all’Olimpico in campionato.

La stampa italiana sottolinea che le prossime due partite potrebbero essere decisive per il destino di Tudor: una doppia perdita potrebbe accelerare un cambio di guida tecnica.

I potenziali sostituti per la panchina juventina includono Roberto Mancini, Luciano Spalletti, Rafael Palladino e Tiago Motta. Tudor mantiene il contratto fino al 2027.

La stagione ha visto alti e bassi, con una stagione che ha avuto inizio promettente per poi rallentare. Vittorie contro Parma e Genoa hanno dato ossigeno, ma la panchina ha dovuto fare i conti con una serie di pareggi e sfide difficili, tra cui un 4-4 contro il Borussia Dortmund in Champions e una serie di pareggi in Serie A che hanno pesato in classifica.

In tema di bilanci, la Juventus dovrà fare i conti anche con l’esame UEFA sul Fair Play Finanziario: la società ha annunciato la volontà di operare entro i limiti stabiliti e di rispettare le regole per la prossima stagione, nonostante le pressioni esterne.

Secondo fonti ufficiali, la Juventus ha registrato una perdita di 58,1 milioni di euro nel 2024-2025, migliorando sensibilmente rispetto ai 199,2 milioni della stagione precedente. La proprietà della famiglia Agnelli, tramite Exor, resta focalizzata sul progetto di crescita nei prossimi anni, nonostante le difficoltà della stagione corrente.

Punchline Se il rinnovo è la parata dei giorni pieni, la vera partitella sarà capire se la difesa saprà reggere l’urto del Real Madrid: Rugani, in panchina, è la dimostrazione che la pazienza è un’arte… soprattutto in difesa.

Punchline 2: e se Tudor dovesse remare controvento, almeno avrà Rugani a ricordargli che nel calcio la costanza paga… o quantomeno non scarta la palla quando serve una parata.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la durata del rinnovo di Rugani?

Il contratto è stato prolungato fino al 2028.

Quali squadre ha girato Rugani in prestito?

Empoli, Rennes, Cagliari e Ajax.

Qual è la sfida chiave in programma?

Juventus contro Real Madrid in Champions League, seguita da Juventus-Lazio in Serie A.

Chi sono i possibili sostituti di Tudor?

Roberto Mancini, Luciano Spalletti, Rafael Palladino, Tiago Motta.