Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rybakina conquista le Finals di tennis a Riyad battendo Sabalenka in finale

9 novembre 2025

Rybakina conquista le Finals di tennis a Riyad battendo Sabalenka in finale
Rybakina celebra la vittoria storica alle WTA Finals di Riyad contro Sabalenka.

La finale: Rybakina spezza l’egemonia di Sabalenka

Elina Rybakina ha vinto le WTA Finals di Riyad superando la numero uno del mondo Aryna Sabalenka, con il punteggio di 6-3, 7-6. La kazaka ha guidato il match con una tattica aggressiva, puntando sull’attacco e sulle prime palle, nonostante un dolore alla spalla destra che l’ha accompagnata durante la settimana.

Sabalenka ha riconosciuto la bravura dell’avversaria citando la sua decisione di procedere senza esitazioni: è sembrata più coraggiosa di me oggi, ha dichiarato secondo la WTA.

Questo trionfo segna l’undicesimo successo di fila di Rybakina contro avversarie classificate al numero 1, avviata dopo la sconfitta subita proprio da Sabalenka a Wuhan. Con questa vittoria, la kazaka consolida un percorso che alimenta le sue ambizioni per i grandi appuntamenti della prossima stagione.

Il servizio si è rivelato arma decisiva: 15 ace nelle semifinali contro Jessica Pegula e 13 nel finale contro Sabalenka, con quasi il 77% dei punti vinti sulla prima palla. "In momenti chiave, il servizio ha funzionato perfettamente, nonostante Sabalenka plays davvero bene in risposta", ha detto Rybakina.

Sabalenka, famosa per la sua resistenza fisica, è stata costretta a subire una serie di colpi profondi che hanno messo sotto pressione la sua solidità, costringendola a errori in momenti cruciali. Prima del tie-break della seconda frazione, Rybakina ha salvato due match point ed è riuscita a chiudere la partita.

Le parole di Sabalenka hanno sottolineato la difficoltà di fronte a una Rybakina in grande spinta: "L’aspetto più duro è stato che continuava a colpire lungo le linee, non ho trovato opportunità utili per ribaltare la situazione".

Commenti post-trionfo

Intervistata dal sito della WTA, Rybakina ha parlato di come gestisce la fatica derivante da una settimana così intensa: "Non ho messo troppa pressione su di me; ci sono molte sfide quando si passa da una finale all’altra, ma bisogna adattarsi a nuove condizioni e a palle nuove". Ha ricordato due giorni di allenamento intensi che hanno preparato la prima partita, puntando tutto sul servizio come arma chiave e sull’aggressività iniziale per prendere il controllo del gioco.

Guardando al futuro, ha espresso la speranza che questa vittoria possa essere un trampolino di lancio per i grandi tornei della prossima stagione, nonostante le incognite fisiche e il calendario, perché ha notato i progressi compiuti nel corso della settimana.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto le WTA Finals 2025?

Elina Rybakina ha prevalso contro Aryna Sabalenka in finale a Riyad.

Qual è stato il punteggio della finale?

6-3, 7-6 in favore di Rybakina.

Quali sono stati i punti chiave della vittoria?

Il servizio di Rybakina, con 13 ace in finale e 15 in semifinale, e la gestione del secondo set finito al tie-break, hanno guidato la vittoria.