Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Silva sogna Guardiola in panchina per la Spagna: tra Liga, Premier e proiezioni Mondiali

28 septembre 2025

Silva sogna Guardiola in panchina per la Spagna: tra Liga, Premier e proiezioni Mondiali
David Silva, leggenda dello Manchester City, immagina Guardiola sulla panchina della Spagna.

Guardiola candidato alla panchina della Spagna

David Silva, ex capitano e leggenda dello Manchester City e della Spagna campione del mondo 2010, ha espresso il desiderio di vedere Pep Guardiola guidare la Roja in futuro, pur riconoscendo l’eccellente lavoro svolto da Luis de la Fuente.

Secondo Silva, Guardiola potrebbe offrire una filosofia di gioco incentrata sul possesso palla e sulla costante fame di vittoria, elementi che ricordano la Spagna degli anni d’oro.

Silva, che ha collezionato 125 apparizioni con la nazionale, ricorda i Mondiali del 2010 in Sudafrica, ricordando come la Roja abbia portato a casa il trofeo. È chiaro che vi sia una continuità tra l’eredità del passato e le aspirazioni presenti.

Il giocatore del City sottolinea che la nazionale attuale fa molto affidamento sulle nuove fasce, ma la dinamica d’insieme risulta simile a quella che caratterizzava l’epoca d’oro, con una costante ricerca di equilibrio tra difesa e attacco.

Silva osserva che la Roja di oggi preferisce l’attacco sulle corsie, ma l’idea di fondo resta quella di costruzione collettiva e di palleggio orientato al controllo del ritmo del match.

Parlando del ranking mondiale, Silva evidenzia che la Spagna è tornata in vetta al ranking FIFA per la prima volta dal 2014, un segnale forte della qualità e della profondità della sua rosa.

Inoltre, l’ex giocatore sottolinea che i prossimi avversari e sfide per la Spagna nel 2026 includono Inghilterra, Germania, Italia e Brasile, con l’Italia guidata da una prospettiva molto solida e pronta ad imporre il proprio stile.

Silva ricorda anche che la Spagna resta tra le favorite, con una rosa giovane ma già competitiva, pronta a competere ai massimi livelli e a sfruttare ogni possibile opportunità nel torneo iridato che verrà.

Il discorso si allarga poi agli apprezzamenti sul confronto tra i due campionati: la Liga spagnola ha grande appeal tecnico, mentre la Premier League è la competizione più competitiva dal punto di vista economico e organizzativo, secondo Silva.

Tra i punti fermi, Silva ricorda che lui è stato parte indispensabile della crescita di City, con 436 presenze totali e 77 gol, oltre a 136 assist, conquistando il campionato, la FA Cup, la EFL Cup e la Community Shield in diverse occasioni.

Rinunciando ad un posto al City nel 2020, Silva ha continuato a giocare con Real Sociedad per tre stagioni, totalizzando 93 presenze e 7 gol, prima di annunciare ufficialmente il ritiro. Il suo percorso comprende anche periodi cruciali con Valencia e, ovviamente, la Roja.

Dal punto di vista della classifica FIFA, la Spagna è tornata in testa, superando Francia (seconda) e Brasile (sesta), con Inghilterra al quarto posto e Paesi Bassi e Belgio rispettivamente al settimo e ottavo; Croazia e Italia salgono al nono e decimo posto, mentre la Germania resta fuori dai primi dieci per la prima volta dal 2024. Il Marocco si avvicina ai primi dieci, superando la Germania.

In chiusura, Silva osserva che la Spagna ha buone prospettive per salire ulteriormente nel ranking e per essere una delle grandi favorite per il Mondiale 2026, anche se, come sempre, nulla è garantito nel football.

Due battute finali in stile punchline: la prima scherza sull’evoluzione tattica della Roja verso una precisione quasi chirurgica; la seconda ricorda che, tra Liga e Premier, la squadra dovrà mantenere la lucidità necessaria per chiudere le partite al primo tentativo.

Domande frequenti

Chi esprime la possibilità di Guardiola come ct della Spagna?

David Silva esprime il desiderio di vedere Guardiola guidare la Roja in futuro.

Qual è il confronto principale tra i modelli di gioco menzionati?

Silva suggerisce che Guardiola potrebbe rinforzare una filosofia di possesso e controllo simile a quella della Spagna degli anni d’oro.

Quali avversari vengono indicati come principali per il 2026?

Inghilterra, Germania, Italia e Brasile sono citati come avversari potenziali.

Qual è l’opinione di Silva sul Mondiale 2026 per la Spagna?

La Spagna è vista tra le favorite, ma nulla è garantito nel calcio internazionale.