Sorteggi serrati e sorprese nel percorso della Coppa dell'Iraq: chi passa e chi resta fuori
2 novembre 2025
Sorteggio e calendario della seconda fase
La Commissione delle competizioni della Federazione irachena di calcio ha ufficializzato oggi, domenica, il sorteggio della seconda fase della Coppa dell'Iraq, con la partecipazione di Ghālib Al-Zamili, del segretario generale Muhammad Farhan e dei rappresentanti delle squadre partecipanti.
Durante la cerimonia sono stati chiariti alcuni punti chiave: la seconda fase inizierà l'7 e l'8 novembre, aprendo le partite che decideranno chi proseguirà nel torneo.
Inoltre è stato specificato che le squadre senza stadio proprio devono indicare i propri impianti entro 24 ore; in caso contrario, le gare saranno disputate sul campo della squadra avversaria.
Il torneo proseguirà durante la pausa internazionale, per definire le squadre qualificate a continuare la propria marcia in Coppa.
Risultati del sorteggio
Sono state programmate 10 sfide per la fase due, che risultano: 1) Erbil × Nasiriyah. 2) Mosul × Hashd. 3) Al-Karma × Ramadi. 4) Dohuk × Hussein. 5) Nourouz × Bahri. 6) Karbala × Amanah Baghdad. 7) Naft Missan × Naft Basra. 8) Al-Qasim × Gaz al-Shamal. 9) Al-Masafi × Al-Minaa. 10) Al-Karkh × Al-Hudood.
Inoltre è stato annunciato che le squadre Power (Al-Quwa Al-Jawiya), Al-Shorta, Al-Talaba, Zakho, Al-Zawraa e Naft Basra sono esentate dalla fase due e non disputeranno queste gare.
Una nuova lotteria sarà invece organizzata per definire gli abbinamenti degli ottavi di finale insieme alle fasi finali.
Inizio della ripresa della liga e contesto internazionale
La Commissione ha comunicato che la Gloriosa Serie irachena tornerà in campo il 21 novembre, con la Coppa dell'Iraq che continuerà durante la pausa internazionale.
Il motivo ufficiale della pausa, dichiarato in un comunicato, è di permettere al tecnico della nazionale irachena, Graham Arnold, di dare respiro ai giocatori in vista delle due sfide contro l'UAE.
La nazionale irachena affronterà l'Emirati Arabi Uniti in trasferta il 13 novembre, con la gara di ritorno prevista l'18 novembre al Basra Stadium per decidere chi volerà verso il playoff mondiale 2026.
Classifica e stato del campionato iracheno
Al momento si sono disputate 6 giornate di campionato. In vetta c'è Erbil con 16 punti, seguito da Diyala con 13 punti e differenza reti favorevole rispetto al Quwa Al-Jawiya.
Al-Shorta, detentore del titolo, si trova al 4º posto con 12 punti, con il Karkh al 6º posto a 11 punti. A 10 punti troviamo Al-Karma, con Zahko e Al-Mina in zona media-bassa della classifica.
Al-Najaf è al 13º posto con 6 punti, seguito da Dohuk al 16º e Naft Missan al 3 punti, mentre Najaf? perde terreno e Nad Near? E l’equilibrio è evidente: altre squadre come Al-Talaba e Al-Kadh? restano in palmo di mano all'interno della corsa.
Storia della Coppa dell'Iraq
La Coppa dell'Iraq è partita il 21 gennaio 1949 con i club che hanno dominato per decenni. La versione del 1976 segna l’ingresso delle squadre di club tra le finali, con l’Eight nel frattempo consolidando la supremazia di Zawraa, che primerà a 16 titoli (l’ultimo nel 2019); è inoltre il club che ha disputato le finali 19 volte, perdendole 3 volte nel 1988, 2016 e 2021.
Il secondo posto va al Power (Al-Quwa Al-Jawiya), che ha conquistato 6 trofei, l’ultimo dei quali nel 2021 e 2023; ha raggiunto la finalissima altre quattro volte senza segnare il titolo nel 1989, 1998, 2000 e 2024.
Le altre squadre che hanno alzato la Coppa includono Al-Talaba, Al-Arabi e Al-Karkh; il resto è stato guadagnato da clubs come Al-Zawraa e Al-Naft. L’ultima edizione ha visto Dohuk trionfare ai rigori contro Zakho.
Sette club hanno raggiunto la fase finale senza aggiudicarsi il trofeo, tra cui Shabab, Al-Kahraba, Al-Billadi, Al-Khatil e Al-Najaf. Shabab è il club che è arrivato in finale più volte senza vincere, nelle edizioni del 1983, 1984 e 1990.