Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Coppa del Re Saudita: calendario e retroscena dei quarti 2025-2026 pronti a scaldare i tifosi

2 novembre 2025

Coppa del Re Saudita: calendario e retroscena dei quarti 2025-2026 pronti a scaldare i tifosi
لقطة من مواجهات سابقة في الكأس تتكرر مع ربع النهائي

Date e avversari dei quarti di finale

La federazione calcistica saudita ha annunciato ufficialmente le date dei quarti di finale della Coppa del Re Saudita 2025-2026. Le otto squadre qualificate sono Al-Ittihad, Al-Khaleej, Al-Fateh, Al-Kholoud, Al-Ahli, Al-Qadisiyah, Al-Shabab e Al-Hilal.

Venerdì 28 novembre 2025: Al-Kholoud contro Al-Khaleej alle 17:50, presso lo stadio Al-Hazm di Ar-Rass; Al-Ahli contro Al-Qadisiyah alle 20:30, presso lo stadio Prince Abdullah Al-Faisal di Jeddah.

Sabato 29 novembre 2025: Al-Hilal contro Al-Fateh alle 17:40, presso lo stadio Kingdom Arena di Riyadh; Al-Ittihad contro Al-Shabab alle 20:30, presso lo stadio Prince Abdullah Al-Faisal di Jeddah.

Contesto storico e dettagli delle sfide

Lo scorso vincitore è stato Al-Ittihad, che ha battuto Al-Qadisiyah 3-1 in finale e ha totalizzato sei Coppe del Re. Al-Hilal detiene il record con nove titoli, seguito da Al-Ahli con otto e da Al-Nasr con cinque.

Nel cammino ai quarti, Al-Ahli ha superato Al-Batin 3-0; Al-Qadisiyah arriva ai quarti dopo aver perso in finale nella scorsa edizione contro l’Unione (1-3). Al-Kholoud ha battuto Al-Najma 3-1; Al-Khaleej ha superato Taawon ai rigori; Al-Hilal ha eliminato Al-Ahdod 1-0; Al-Ittihad ha vinto in trasferta contro Al-Nasr 2-1 con gol di Karim Benzema al 15 e Houssam Aouar al 45+2; Al-Shabab ha superato Al-Zulfi 1-0.

Nei quarti l’Unione ha un vantaggio storico sui confronti con Al-Shabab nel torneo dal 1957, includendo tre precedenti: nel 1981 l’Unione vinse 1-0, nel 1986 fu 1-1 e nel 2018 l’Unione superò l’avversario ai rigori 4-2.

La dirigenza dell’Al-Ittihad ha annunciato una ricompensa del 60% del premio in caso di titolo, mantenendo la stessa percentuale della stagione passata. Le norme della federazione prevedono 10 milioni di riyal per il vincitore e 5 milioni per il finalista, con eventuali detrazioni in caso di mancato titolo.

Il tecnico Sérgio Conceição ha chiesto ai giocatori di non festeggiare troppo dopo la vittoria sui Nasr e di concentrarsi sulle prossime sfide di campionato e di Champions League asiatica. Il derby contro l’Al-Ahli è fissato per l’8 novembre allo stadio Enma.

Negli ultimi dieci anni l’Al-Ittihad ha spesso prevalso fuori casa contro l’Asso Nasr, con poche vittorie per gli Emiratiti (Nasr) sul terreno dei rivali. L’Al-Ittihad detiene sia titoli di campionato sia di coppa nazionale e sogna un trionfo in Asia nonostante l’avvio difficile in questa stagione continentale.

Infine, due battute leggere per alleggerire la lettura: come direbbe un grande comico, se il gol è una battuta, questa partita ne firma una migliore, tra gol, applausi e cronometro muto. E seconda battuta: se la palla potesse parlare, probabilmente chiederebbe una pausa caffè, perché corre più veloce di alcuni palloni impauriti.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali squadre partecipano ai quarti di finale?

Le otto squadre sono Al-Ittihad, Al-Khaleej, Al-Fateh, Al-Kholoud, Al-Ahli, Al-Qadisiyah, Al-Shabab e Al-Hilal.

Quando si giocano i quarti di finale?

Le gare si disputano venerdì 28 novembre 2025 e sabato 29 novembre 2025.

Qual è la ricompensa prevista per il vincitore?

Il vincitore riceve 10 milioni di rial sauditi, il finalista 5 milioni, con eventuali detrazioni se non si conquista l titolo.

Chi è l’attuale detentore della Coppa del Re Saudita?

L’ultima edizione è stata vinta dall’Al-Ittihad, che ha superato l’Al-Qadisiyah in finale.